Primo ospedale in Toscana ad usare questa tecnica

Il farmaco è efficace e sicuro sia per la mamma che per il feto e sono sufficienti pochi respiri e quindi pochi secondi perché la sostanza venga completamente eliminata dall’organismo.
E’ utilizzato nelle sale parto inglesi da oltre cento anni, ed è stato introdotto anche in Svezia e Australia. Quando viene inalata questa miscela di protossido e ossigeno agisce immediatamente, alleviando la sensazione dolorosa e favorisce la produzione di endorfine, gli ormoni del piacere, da qui la definizione di “gas esilarante”. In Italia solo altri tre punti nascita usano il gas: la clinica Mangiagalli di Milano ed in Piemonte nei punti nascita degli ospedali di Vercelli e Borgosesia. A breve sarà introdotto anche a Careggi.
Dallo scorso marzo, il punto nascita dell’ospedale di Nottola si era dotato anche della tecnica di parto-analgesia epidurale, già ampiamente sperimentata da anni al punto nascita dell’ospedale di Campostaggia. Tutto ciò si aggiunge alla ormai consolidata qualità del punto nascita e della pediatria dell’ospedale chianino che, oltre ad essere proclamato dall’Unicef Ospedale amico dei bambini, ormai da anni, per la promozione dell’allattamento al seno materno, è il riferimento per la cura dei disturbi della crescita, obesità e sovrappeso, per le alterazioni dello sviluppo puberale, le patologie della tiroide e disturbi secondari a patologie genetiche dei bambini .
Dal 2005 il servizio di Nottola è stato dichiarato Centro Autorizzato alla diagnosi di Deficit di Somatropina e di Pubertà Precoce. Attualmente sono 16 i bambini con deficit di GH (l’ormone della crescita) e 5 con pubertà precoce vera, seguiti dall’equipe guidata dalla Dr.ssa Francesca Macucci. La presa in carico del piccolo paziente, prevede, in casi complicati un percorso facilitato verso Centri di Riferimento regionali e di più alto livello nazionale, con i quali da tempo sono stati instaurati rapporti di stretta collaborazione.