Il lboratorio di due giorni è a cura di Paolo Cerlati
GROSSETO. ll Centro Studi Musicoterapia-Grosseto in collaborazione con la Scuola di Musica Chelli,organizza il seminario “Musiche tra discipline, saperi e linguaggi”, condotto da Paolo CerlatI. Si terrà alla Tenuta San Carlo di Principina il 7-8 Settembre. Il seminario – laboratorio è sotto il patrocinio della Provincia e del Comune di Grosseto ed è aperto a tutti.
Accade che …giocando a svariati giochi si imparino le loro strutture, le loro regole, le loro differenze/somiglianze, si apprendano diverse condotte e comportamenti e si acquisiscano modi di progettare, tecniche e strategie organizzative; il risultato di chi abita questa prospettiva è il ri-trovarsi con una più alta possibilità-capacità di esprimersi e quindi di stare al mondo. Il tragitto che Paolo Cerlati propone nasce da questa costellazione di idee che trovano il loro paradigma nel pensiero di processo o pensiero di rete che implica i “metodi” che si rifanno alla complessità e che sottendono appunto l’interazione tra musiche, saperi, discipline e linguaggi. Questa modalità di pensare il mondo (ma non solo) implica il plurale: quindi incontreremo pratiche, generi, stili e modelli, che si sposeranno con i linguaggi espressivi: arte, fotografia, cinema, letteratura, e interagendo con le pratiche musicali (canto, esecuzione di vari brani, improvvisazione, composizione, danza) creeranno il percorso del laboratorio.
Info: info@centrostudimusicoterapia.it oppure telefonare al: 3296042359 (Maria Grazia Bianchi).