![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1351258105980.jpg)
SIENA. A tutto il 31 dicembre 2015, sono 9012 su una popolazione target di 18.900, i ragazzi residenti nella provincia di Siena a cui è stato somministrato il vaccino contro il meningococco C. Fortunatamente la situazione epidemiologica nella nostra provincia non presenta alcun caso.
Grazie alla collaborazione tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e operatori sanitari dell’azienda sanitaria territoriale è stato ottenuto già un importante risultato di copertura vaccinale. Sono 25 su 38 i pediatri e 91 su 189 i medici di medicina generale che contribuiscono insieme agli operatori dell’Usl ad effettuare le vaccinazioni.
Il dipartimento di prevenzione, la scorsa primavera, ha realizzato un programma che prevedeva la copertura di tutti i giovani inclusi nelle fasce di età di cui sopra, inviando a domicilio, prima, e alla ripresa della scuola, poi, la lettera di invito alla vaccinazione.
I giovani tra gli 11 e i 20 anni, quindi, possono ancora aderire alla vaccinazione che è fortemente consigliata data l’aggressività del batterio. Quello che viene somministrato è il vaccino quadrivalente, cioè valido per i ceppi A, C, W, Y. La campagna, infatti, continuerà fino alla fine di giugno. Per prendere appuntamento in uno dei punti di vaccinazione dell’azienda sanitaria territoriale, questi sono gli indirizzi mail e numeri di telefono al momento attivi:
meningococco.siena@usl7.
Zona Valdelsa 331 1704575; Zona senese 0577 536671; Zona Valdichiana 0577 535441 e Zona Amiata Valdorcia 0577 782360. Gli orari per telefonare sono sul vecchio sito al seguente indirizzo http://www.usl7.toscana.it/
Oppure ci si può rivolgere al proprio medico.
Importante è stata anche la vaccinazione contro il meningococco B: la copertura dei nati tra il 2014 e il 2015 è stata totale su oltre i 5200 bambini, secondo il calendario vaccinale della Regione. Mentre su base volontaria, in co-pagamento ai cittadini nati prima del 2014, sono state somministrate 5614 dosi di vaccino.
Questo tipo di vaccinazione è anch’essa volontaria. Chi si sottoponesse sia al vaccino quadrivalente che all’antimeningococco B sarebbe coperto su tutti i ceppi.
![](https://ssl.gstatic.com/ui/v1/icons/mail/images/cleardot.gif)