Appuntamento voluto da ACOS, Associazione Cattolica Operatori Sanitari, in collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
SIENA. Una profonda riflessione sull’orizzonte che vedrà sempre di più protagonista l’intelligenza artificiale, anche nel settore della sanità e delle scienze della vita. È quella organizzata da ACOS, Associazione Cattolica Operatori Sanitari, in collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Appuntamento venerdì 7 febbraio alle ore 8.30 nell’aula 6 del centro didattico dell’Aou Senese. L’evento, inserito nel programma di manifestazioni in occasione della Giornata Mondiale del Malato, è organizzato in sei momenti di approfondimento: l’intelligenza artificiale applicata alle scienze della vita; umano: dignità umana e umanizzazione delle cure; le intelligenze artificiali e la cura della persona; l’intelligenza artificiale in neuroradiologia diagnostica e terapeutica; quale intelligenza nella pratica e nell’assistenza alla persona?; opportunità e sfide delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale a supporto della cura delle persone con Alzheimer. La mattinata si concluderà con la discussione plenaria, che sarà condotta come il resto dell’evento dai moderatori Manola Pomi, presidente ACOS Siena, e Giuseppe Marcianò del Servizio Pastorale Sanitaria della Curia Metropolitana.