Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

I senesi Power rAIngers vincono il V Rare Disease Hackathon

L’Intelligenza artificiale per riconoscere le emozioni dei pazienti

FIRENZE. Grazie all’Intelligenza artificiale è possibile riconoscere le emozioni di un paziente, aiutando il caregiver nelle cure. È quanto prevede il Progetto Emma -Emotional multi modal assistant, nato per aiutare le persone con deficienze muscolari e respiratorie, che registrano difficoltà di espressione e comunicazione di stati d’animo. Emma è il progetto dei Power rAIngers, una squadra di giovani universitari senesi che ha vinto la quinta edizione del  Rare Disease Hackathon, nell’ambito del Forum Sistema Salute di Firenze.

L’assegno di 5.000 euro è stato quindi consegnato al team senese formato da Paolo Andreini, Filippo Costanti, Giuseppe Alessio D’Inverno, Giovanna Maria Dimitri, Veronica Lachi, Caterina Graziani, Niccolò Pacino e Anna Visibelli, che hanno saputo conquistare i giurati per l’innovatività dell’idea, la rilevanza rispetto alla sfida posta e l’uso innovativo delle tecnologie.

La giuria ha voluto premiare con una menzione speciale anche una squadra di giovanissime: 8 studentesse delle superiori che hanno sfidato innanzitutto se stesse mettendosi in gioco in una competizione a distanza su questioni delicate come le malattie rare, concorrendo insieme a persone molto più grandi e lasciandosi però guidare dagli esperti e dai facilitatori che hanno seguito i vari teams nei due giorni di lavori. Valentina Bertussi, Maria Laura Bettinsoli, Chiara Bettinsoli, Daniela Bernardelli, Martina Grandini, Micol Melis, Laura Borghetti, insieme alla portavoce Emanuela Gjeci, della 5D1 (nome della squadra e al tempo stesso della classe dell’Istituto Beretta in provincia di Brescia) hanno lavorato al progetto Rare As YouPer affrontare l’esclusione vissuta dagli adolescenti affetti da patologie rare: un sito rivolto ai giovani pazienti, per fornire strumenti per vivere la vita come gli altri adolescenti, svolgere attività ricreative e poter contare su un supporto emotivo.

Le malattie rare rappresentano una grande sfida ed è fondamentale che cresca la consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni sulla necessità che persone affette da una malattia rara siano ascoltate e trovino risposte terapeutiche e sociali. Cominciamo da noi di Takeda, con le attività di ricerca e sviluppo, con i servizi di supporto ai pazienti, ed oggi, con il Rare Disease Hackathon, ascoltando attivamente e favorendo creatività ed innovazione tecnologica intorno a questo tema.  È un modo per accendere una luce nel futuro e realizzare un cambiamento positivo per la vita di queste persone”, dichiara Annarita Egidi, General Manager di Takeda Italia, intervenuta al Forum Sistema Salute. “Questo contest permette di sensibilizzare i più giovani, stimolandoli a riflettere sui bisogni quotidiani dei pazienti, a normalizzare il concetto di malattia e a costruire un dialogo di inclusione e di accoglienza”.

Tra le altre soluzioni innovative proposte per migliorare la qualità della vita delle persone con malattia rara, sono state selezionate come finaliste tra le 15 elaborate nella 2 giorni di competizione dell’11 e 12 ottobre, anche

  • il progetto SaMD – Software as Medical Device con cui la squadra Rare – Thee formata da Gennaro Apuzzo, Cesare Scalia, Antonio Miraglia, Fatima Maqoud ha voluto rispondere alla sfida 1, “un ponte per accorciare le distanze e avvicinare la cura”. Si tratta di un algoritmo per ridurre i tempi e i costi di diagnosi e di gestione del paziente: una catena bayesiana che restituisce un numero limitato (1-10) di malattie rare, per le quali svolgere i test genetici/molecolari, a partire dalla frequenza di sintomi e malattie e dei legami tra le singole malattie.

  • Il progetto WhatsEB – App per migliorare la vita delle persone affette da Epidermolysis Bollosa, del team Reb – OUND di Carlotta Galeone, Cinzia Pilo, Laura Benedan, Massimo Beccaria, Prof. Paolo Mariani, quale risposta alla sfida 3: una App che facilita il monitoraggio della qualità della vita del paziente di epidermolosi bollosa (modello esportabile per altre malattie rare), portando un miglioramento nel rapporto specialista/paziente e sviluppando il concetto di community paziente/caregiver.

La valutazione è avvenuta a cura di una giuria ricca e multidisciplinare composta da Sergio Pillon, coordinatore della Trasformazione digitale della Asl di Frosinone, nonché responsabile scientifico dell’iniziativa; Domenica Taruscio, direttrice del Centro nazionale malattie rare dell’Istituto Superiore della Sanità; Cristina Scaletti, responsabile Regione Toscana Rete Malattie Rare; Annalisa Scopinaro, presidente UNIAMO; Luca Toschi, direttore Center for Generative Communication Unifi; Paolo Colli Franzone,  co-fondatore e direttore di Netics; Davide Bottalico,  Digital Healthcare & Innovation Director Takeda Italia.

Anche quest’anno, dunque, un grande fermento con oltre 100 persone collegate nei 2 giorni di contest, 15 teams, facilitatori ed esperti che hanno offerto il loro supporto ai concorrenti appassionandosi alle squadre, così come queste si sono appassionate al tema.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula