Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Human care: è il momento di fare sistema

Oltre 350 partecipanti e 60 relatori alla Certosa di Pontignano

SIENA. “Investimenti sugli ospedali di comunità e nessun ritorno alle restrizioni per le visite dei parenti che vogliono stare vicini ai pazienti in cura negli ospedali della nostra regione. La dimensione umana è fondamentale e deve essere al centro della cura”. Lo dice nel primo appuntamento della mattinata senese di oggi il presidente Eugenio Giani, partecipando a “HumanCare-L’ecosistema per l’umanizzazione delle cure”, evento alla Certosa di Pontignano a Siena, che vede come partner Aou Senese, Asl 4 Liguria, Azienda ospedaliera universitaria di Modena.

“Per quanto riguarda la sanità territoriale la Regione Toscana vuole investire su realtà e strutture come gli ospedali di comunità – dice Giani –  in cui viene sviluppata la lunga degenza e in cui non si mandano via i pazienti dopo pochi giorni, col rischio che si sentano soli. In Toscana vogliamo essere all’avanguardia del processo di umanizzazione della cura che vede come priorità lo sviluppo del rapporto umano tra medico e paziente, fondamentale anche per aumentare la motivazione a guarire e la voglia di rimettersi in sesto, che sono elementi importanti quanto i farmaci e le cure. Ringrazio gli organizzatori per aver portato in un luogo evocativo come Pontignano dirigenti, operatori medici e primari che vengono da tutta Italia per discutere della centralità della dimensione umana della cura”.

All’evento interviene anche l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, che torna a denunciare il sottofinanziamento della sanità pubblica. “Servirebbe a monte – osserva – un grande investimento nella sanità pubblica perché stiamo scivolando verso il 6% di rapporto tra finanziamento al fondo sanitario e Pil: la media europea è 7,5%, Paesi come Germania e Francia stanno sopra all’8-9%. In Italia gli operatori sanitari fanno i salti mortali per garantire il diritto alla salute ai cittadini questo è un fatto che ci preoccupa molto: tutte regioni, di ogni colore politico, stanno segnalando al governo la necessità di avere più risorse per curare le persone ridurre le liste di attesa, fare assunzioni”.

“Ovviamente – aggiunge l’assessore – non dobbiamo limitarci a richiedere più risorse ma compatibilmente con quelle disponibili dobbiamo cercare di organizzare al meglio i percorsi di cura. La Regione Toscana ha raggiunto anche quest’anno, nonostante le difficoltà, una valutazione degli indicatori del nuovo sistema di garanzia che la porta, assieme al Veneto, ai livelli più alti alti in Italia e sul piano nazionale abbiamo avuto performance tra le più significative del Paese. Da questo punto di vista non ci limitiamo a essere soddisfatti di questi risultati perché sappiamo che esiste un’insoddisfazione in alcuni ambiti anche da parte delle persone che hanno a che fare con sistema sanitario di cui dobbiamo tener contro”.

Riguardo all’umanizzazione delle cure, Bezzini afferma che “sicuramente la questione esiste. Molto spesso le recriminazioni delle persone non riguardano la qualità della cura ma i problemi che hanno per esempio nel passare da un servizio all’altro o nelle procedure di natura burocratica. Quindi l’umanizzazione delle cure significa sviluppare sempre più i processi clinici di cura delle persone ma grande attenzione e dimensione umana e a processi di semplificazione dei percorsi burocratici nel sistema sanitario”.

“La Toscana ha tante buone esperienze di umanizzazione delle cure, ci sono molte aziende che stanno sperimentando queste pratiche fondamentali, che hanno l’obiettivo di accorciare la distanza tra medico e paziente. Ora è arrivato il momento di fare sistema per far sì che queste pratiche non restino slegate tra loro”. A dirlo è Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese.

L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 350 persone e il coinvolgimento di circa 60 relatori da tutta Italia, si è confermato un’occasione di confronto ampia e interdisciplinare. Professionisti della sanità, esperti di architettura, tecnologia, arte e rappresentanti del Terzo Settore si sono alternati sul palco per condividere esperienze, progetti e visioni su come rendere il sistema sanitario sempre più vicino alle persone.

“I professionisti hanno tanta sensibilità, ciò che a volte manca è il tempo – dice Barretta – infatti i volumi delle prestazioni continuano ad aumentare ma il personale non cambia. Ma gli aspetti relazionali della cura non bastano, oggi ci confrontiamo anche su come immaginare gli ambienti ospedalieri per essere più accoglienti, come utilizzare la tecnologia per essere  a supporto di una relazione più positiva, come impiegare l’arte per rendere gli ambienti più accoglienti, e come coinvolgere il volontariato per migliorare il percorso di cura. Con l’Aou di Modena e la Asl 4 Liguria abbiamo sottoscritto un protocollo per condividere le buone pratiche e aprire un confronto sull’umanizzazione delle cure, e questa è la prima di tante tappe”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula