
ROMA. Il Ministro della Salute Roberto Speranza firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 15 Novembre e con la quale passano in area rossa Campania e Toscana e in area arancione Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche.
Cosa cambia per la Toscana
Saranno chiusi tutti i negozi salvo alimentari, farmacie, tabaccherie, edicole e parrucchieri. Solo asporto e consegna a domicilio per bar e ristoranti. Rimarranno aperti anche i supermercati. Bar e ristoranti saranno chiusi sette giorni su sette e potranno attivare l’asporto fino le 22.
Divieto di circolazione all’interno del proprio comune se non per giustificati motivi di lavoro, salute, studio o necessità (con autocertificazione). Inoltre l’attività motoria come le passeggiate sono ammesse solo nei pressi di casa e l’attività sportiva va fatta da soli. Stop agli spostamenti sia in altre regioni che all’interno del proprio comune, salvo esigenze di lavoro, di salute o studio (sempre con autocertificazione). Tra i motivi consentiti per uscire anche quello di portare i bambini a scuola.
Didattica a distanza a partire dalla seconda media. Dalla terza media in poi tutte le classi di tutte le scuole saranno in didattica a distanza. Rimangono aperte scuole dell’infanzia, scuole delle elementari e prima media. Chiuse le università.
Sospese tutte le competizioni sportive, tranne quelle riconosciute di interesse nazionale dal Coni. I professionistici di calcio ad esempio proseguiranno. Attività motoria, come le passeggiate intorno a casa, attività sportiva all’aperto ammessa se da soli.
Per i mezzi di trasporto pubblico è consentita una capienza al 50%.
Sono previssti maggiori controlli delle forze dell’ordine, soprattutto nel fine settimana; via libera a eventuali misure più restrittive, compresa la chiusura delle strade e delle piazze maggiormente frequentate.