La soluzione sta nella scelta delle cure più appropriate

FIRENZE. Nell’ultimo periodo storico sono sempre maggiori le iniziative da parte degli ospedali Toscani per concentrare maggiore attenzione sulla cura del paziente e sulla sua necessità di sostenere il dolore, sia nelle fasi post operatorie che per quanto riguarda diversi casi di dolore cronico riacutizzato. Attualmente in Italia oltre 12 milioni di persone convivono con un dolore, e seppur il rimedio sembra lontano, la soluzione è intrinseca nella giusta prescrizione dei farmaci, ma soprattutto nella scelta delle cure più appropriate.
In questa direzione vertono le opinioni e le recensioni della Clinica Villa Mafalda Roma, noto centro polispecialistico della capitale che da anni si occupa di offrire al paziente la migliore assistenza possibile in riferimento alla patologia individuata. La soluzione ideale per una medicina moderna che guarda al futuro e che mette il paziente al centro delle esigenze e dei bisogni quotidiani.
Importanti strategie sono state già messe in campo da tempo dalla UOC del policlinico di Santa Maria delle Scotte in Siena con l’obiettivo di fornire al paziente il massimo delle cure possibili in loco, permettendogli di lasciare successivamente il comparto operatorio con un’accurata prescrizione antalgica e una terapia efficace. Un vantaggio ulteriore emerso dalle recensioni è dato inoltre dall’assistenza. Per quei pazienti particolarmente esposti alle gravi patologie del dolore è stato istituito infatti un numero di telefono aziendale che consente di contattare l’equipe medica anche nei giorni festivi. Stando all’opinione della Clinica Villa Mafalda, operazioni di supporto come queste svolgono un‘importante ruolo sia per quel che riguarda la presa in carico che l’assistenza continua di malati con patologie particolarmente sensibili.
Quando si parla di dolore cronico si intende quello che perdura da almeno 3 mesi, come il mal di schiena che interessa più del 60% degli affetti da patologie legate al dolore, un’escalation che si accompagna da dolori articolari, reumatici e alla testa. Sono frequenti anche i dolori alla regione orbitale, per i quali non sempre si riesce a trovare la causa scatenante. In questo viene in aiuto la tecnologia, Villa Mafalda si è dotata ad esempio di un reparto oculistico AktiVision che sfrutta a pieno tutte le potenzialità delle attrezzature di nuova generazione, con diagnosi puntuali su qualsiasi tipo di malattia o dolore che gravita intorno alla sera dell’occhio (trovi le info su AktiVision nell’apposito portale di Villa Mafalda).
Attualmente, stando alle recensioni dei pazienti e alle opinioni della comunità medica, tra i farmaci maggiormente in utilizzo ci sono i comuni antinfiammatori, poichè nei principi della medicina comune è sempre valido il discorso che dove c’è dolore c’è infiammazione. Purtroppo però non è sempre così e il modo ideale per uscire da questa staticità è quello di analizzare con cura e capire l’origine del dolore.
Da diversi anni nella città di Siena si organizza l’importante congresso “Non più soli nel dolore” in occasione del Giornata nazionale del sollievo volta a promuovere e testimoniare la cultura del benessere per quelle persone che necessitano di una particolare assistenza destinata anche ai bisogni psichici, fisici e sociali. È importante concentrarsi quindi, anche secondo l’opinione della comunità scientifica moderna, sulle fibre nervose coinvolte nel portare lo stimolo del dolore e capire quali sono le cure più appropriate da utilizzare
Uno degli elementi messi in campo nel recente periodo all’interno dei centri specialistici degli ospedali Senesi, ma già utilizzato in molte cliniche e nella stessa Villa Mafalda in Roma, è l’Ossigeno-Ozono terapia. Si tratta di una forma di cura molto utilizzata che nel tempo ha dato risultati eccellenti e che concentra il suo impiego nella terapia del dolore e nelle affezioni infiammatorie acute. Dalle recensioni e dalle opinioni dei pazienti si evice che il suo utilizzo è efficace nell’artrosi della colonna vertebrale e del ginocchio, ma anche per la spalla o per le dolorose contratture muscolari. Si tratta di trattamenti che riescono ad apportare miglioramenti dove la chirurgia non è risolutiva.
La costante ricerca delle terapie più innovative ed avanzate è per Clinica Villa Mafalda lo strumento fondamentale per offrire al paziente il massimo della precisione e dell’attenzione nel trattamento delle diverse patologie, un’importante soluzione per migliorare notevolmente la qualità della vita del malato. Questo è valido anche per il territorio del Senese, dove alle strutture presenti si è data la possibilità di seguire il paziente in tutte le sue fasi, dalla diagnosi agli aspetti operativi legati terapia del dolore. Un decisivo passo avanti per semplificare e dare valore ai percorsi clinici dei pazienti.