Chi si trovava in alcuni locali fiorentini il 6 e 7 giugno deve seguire la profilassi
SIENA. In seguito al recente caso di meningite che si è verificato in provincia di Firenze, l’AUSL 7 di Siena ha emesso un avviso rivolto a coloro che si trovavano in alcuni locali di Firenze, in date precise, per invitarli a sottoporsi alla profilassi antibiotica specifica.
Qui di seguito le date, il nome dei locali fiorentini e i loro indirizzi:
-notte fra lunedì 1 giugno e martedì 2 giugno 2015, Yab via Sassetti
-notte fra martedì 2 giugno e mercoledì 3 giugno 2015 Dolce Zucchero via Pandolfini e Bamboo (ex Twice) via G. Verdi
-notte fra mercoledì 3 giugno e giovedì 4 giugno 2015 Space via Palazzuolo e Twentyone (ex Andromeda) via Dei Cimatori
-notte fra venerdì 5 giugno e sabato 6 giugno Full Up via della Vigna Vecchia – Dolce Zucchero via Pandolfini
– notte fra sabato 6 giugno e domenica 7 giugno Space via Palazzuolo
Solo chi ha frequentato questi locali nelle date specificate è invitato a mettersi in contatto al più presto con il proprio medico curante (ore diurne) o con il servizio di Guardia Medica (ore notturne) o con il servizio di Igiene pubblica della propria ASL di residenza per effettuare la profilassi antibiotica specifica. La profilassi deve essere fatta anche se è già stata effettuata la vaccinazione meningococcica.
I riferimenti dell’Igiene e Sanità pubblica dell’AUSL 7 di Siena sono i seguenti:
ZONA SENESE Igiene Pubblica e nutrizione Strada del Ruffolo n.° 4 Siena 0577536671
ZONA VAL D’ ELSA Igiene Pubblica e nutrizione Via della Costituzione Poggibonsi 3311704575
ZONA VAL DI CHIANA Igiene Pubblica e nutrizione Via dei Maestri Torrita di Siena 0577535441
ZONA AMIATA VAL D’ORCIA Igiene Pubblica e nutrizione Via Serdini Abbadia S. Salvatore 0577782360
Prosegue intanto la campagna straordinaria di vaccinazioni della AUSL 7 di Siena contro il meningococco C che prevede la somministrazione gratuita del vaccino ai ragazzi nella fascia di età 11-20 anni. Al 31 maggio circa 1700 ragazzi erano stati vaccinati; a questi si aggiungono 350 adulti dai 20 ai 45 anni che hanno fatto la vaccinazione (a pagamento).
L’obiettivo primario della campagna è garantire la copertura vaccinale dei 18.900 giovani tra gli 11 e i 20 anni residenti in provincia di Siena. A questo proposito, sono già partite le lettere che invitano i ragazzi che non si sono ancora presentati spontaneamente a prenotarsi per la seduta vaccinale: dal numero di prenotazioni in arrivo si prevede un consistente aumento della popolazione vaccinata nei prossimi mesi. Un contributo importante al raggiungimento dell’obiettivo di vaccinare la popolazione target è dato anche dai pediatri di libera scelta e medici di medicina generale che hanno aderito alla campagna straordinaria di vaccinazioni promossa dal sistema sanitario regionale.
Le informazioni sulla campagna vaccinale e su come prenotare le vaccinazioni si trovano sul sito www.usl7.toscana.it e sulla pagina Facebook Meningococco C- AUSL 7.