Si parla di felicità e forma fisica con lo psicologo Simone Bolognesi. Durante la serata le storie di Mauro Costabile
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/04/Certosa-di-Pontignano.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. “Felicità e forma fisica: il benessere parte dalla mente”. Si intitola così la serata conclusiva del ciclo di incontri ‘Caminetti in compagnia’ organizzato dal comitato di quartiere Ponte a Bozzone – Geggiano – Pontignano ‘Il Paese che vorrei’ che si svolgerà domani, giovedì 28 aprile, alle ore 21, presso la sala del Focolare alla Certosa di Pontignano. Ospite principale della serata sarà lo psicologo Simone Bolognesi, specialista in psicologia clinica e coordinatore dell’attività di ricerca presso la Psichiatria Universitaria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Ad allietare la serata ci sarà l’ironia, la comicità e la simpatia di Mauro Costabile racconta storie.
“L’iniziativa – afferma Letizia Bracci, del Comitato di quartiere Ponte a Bozzone – Geggiano – Pontignano ‘Il Paese che vorrei’ – conclude la stagione invernale di eventi che ha visto un’ampia partecipazione di cittadini all’insegna della convivialità, dell’incontro e del confronto, per conoscersi e condividere i valori di comunità. Un ringraziamento particolare va al Comune di Castelnuovo Berardenga, che ha accolto il progetto dei cittadini di Ponte a Bozzone e ne ha valorizzato l’impegno con la sua presenza e con la diffusione degli eventi. Un grazie va anche alla Certosa di Pontignano, che ci ha accolti nelle sue meravigliose sale storiche. Nel corso dell’ultima serata presenteremo alcune attività da sviluppare nei mesi estivi, con la speranza di essere sempre di più per parlare e gustarci insieme una tazza di thè caldo con dolci casalinghi portati dai partecipanti”.
“Ho partecipato con immenso piacere agli incontri che si sono svolti nei mesi scorsi – afferma il presidente del consiglio comunale, Filippo Giannettoni – Il ciclo di incontri si concluderà sul tema della felicità e della forma fisica, che assumono una straordinaria rilevanza ai giorni nostri, dove questi elementi diventano, o almeno dovrebbero diventare, un vero e proprio faro ispiratore per la nostra esistenza. Un sentito ringraziamento al Comitato di quartiere di Ponte a Bozzone – Geggiano – Pontignano per l’impegno con il quale ha portato avanti questo interessante calendario di appuntamenti”.