Prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
SIENA. Venerdì (19 Giugno), presso l’Auditorium dell’Ente Senese Scuola Edile (via Rinaldo Franci 18), si riuniranno i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle aziende per un seminario formativo gratuito, organizzato dall’AUSL 7 di Siena con il POLO per la promozione della salute della sicurezza e dell’Ergonomia nelle Micro Piccole e Medie Imprese della provincia di Siena e la collaborazione della Sezione Permanente. Saranno presentati i programmi di prevenzione del servizio pubblico, nell’ambito del nuovo Piano Regionale di Prevenzione, e approfondite tematiche di particolare interesse, per giungere alla loro più corretta conoscenza: i Modelli di Organizzazione e Gestione aziendale e lo Stress Lavoro Correlato.
Particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione e alla gestione dello stress lavoro-correlato, un problema che interessa oltre la metà dei lavoratori europei e che nei casi estremi è causa di assenze prolungate dal luogo di lavoro e di incidenti più o meno gravi, con conseguente danneggiamento delle aziende e delle economie nazionali. Per conoscere a fondo lo stress lavoro-correlato nelle realtà produttive è partito un piano nazionale di monitoraggio a cui partecipa anche la Regione Toscana e la A.USL 7 di Siena, che condurrà prossimamente l’indagine in un campione di aziende di piccole, medie e grandi dimensioni.
Il seminario fa parte di una serie di iniziative programmate dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto “Rete Regionale dei Rappresentanti dei Lavoratori sulla Sicurezza”, con la finalità di favorire il confronto fra tutti i professionisti che si occupano di prevenzione aziendale (medici competenti, RSPP, datori di lavoro, ecc.), i servizi delle aziende sanitarie e i sindacati dei lavoratori.
La scheda di partecipazione e il programma sono sul sito www.usl7.toscana.it (sezione News).