Presentazione in rettorato, nel pomeriggio 4 invontri al San Niccolò

SIENA. Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 11.30 presso il Palazzo del Rettorato a Siena si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto SUMMA, di cui è capofila l’Università degli Studi di Siena, a cui prenderanno parte Antonio Rizzo, il presidente di Sienaenergie ETS, Alessandro Vigni, Maurizio Chiesa e Maurizio Bottaini.
Il progetto è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale nell’ambito del bando “crescerAI”, sostenuto da Google.org. Attraverso “crescerAI” sono stati selezionati progetti rivolti allo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale di tipo open source, destinate alle piccole e medie imprese del Made in Italy, incluse le imprese sociali.
L’iniziativa continuerà nello stesso giorno, alle ore 15, al Polo Didattico di San Niccolò, con un approfondimento dei vari aspetti del progetto.
Le presentazioni istituzionali sono affidate a Tiziano Bonini, rappresentante del Fondo per la Repubblica Digitale e Google.org, ed ai direttori dei due Dipartimenti universitari coinvolti, Cristina Capineri, direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, e Valerio Vignoli, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche.
Sono previsti quattro incontri su tematiche specifiche:
Energia di comunità – CER che cosa sono, come si fanno e casi concreti (moderatore Tiziano Bonini);
Energia rinnovabile e innovazione Open Source: strumenti per una transizione accessibile;
Intelligenza Artificiale e energia: ottimizzare i flussi energetici per un futuro sostenibile
Il ruolo delle comunità nella transizione energetica: alcuni casi concreti dal territorio”.