L'incontro con il pubblico via Skype
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1310571632071.jpg)
Ugo Bardi, docente di chimica all’Università di Firenze e Presidente della sezione italiana dell’ ASPO (Associazione per lo Studio del Picco del Petrolio) disquisirà circa i grandi cambiamenti che avvengono nell’ecosfera estraendo e bruciando il petrolio e gli altri combustibili fossili e sulle relative conseguenze per l’ambiente. Marco Rustioni, responsabile per Legambiente del circolo chiantigiano “Il Passignano”, parlerà delle trasformazioni dei sistemi naturali e delle disponibilità energetiche: il caso particolare dell’evoluzione del rapporto uomo-ambiente attraverso il tempo e lo spazio. Sergio Gatteschi, Amministratore unico dell’Agenzia fiorentina per l’Energia, parlerà dell’efficienza energetica in edilizia e della certificazione CasaClima. Gatteschi ricostruirà brevemente la situazione energetica italiana così come si presenta dopo il referendum che ha visto la fine dell’ipotesi nucleare in Italia; passerà poi alla necessità di costruire il piano energetico nazionale, basato sull’efficienza energetica, l’uso razionale dei combustibili fossili, l’incremento delle energie rinnovabili. All’interno di questo quadro sarà messo a fuoco l’enorme contributo che può portare l’efficienza energetica in edilizia, con particolare riferimento al sistema CasaClima che l’Agenzia ha adottato in sinergia con la casa madre di Bolzano. La conferenza-dibattito sarà moderata dal giornalista Matteo Pucci. Interverrà all’incontro anche il fisico Vincenzo Millucci.