Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Svolta Siena: “Scorie in Valdorcia: serve l’impegno di tutti”

SIENA. Cari concittadini,

negli ultimi giorni, abbiamo letto che, dopo anni di silenzio, è stata finalmente resa pubblica dal Ministero dell’Ambiente e da quello dello Sviluppo,  la CNAPI (carta nazionale aree potenzialmente idonee), primo passo del lungo percorso che porterà l’Italia a dotarsi di un adeguato deposito dove stoccare i rifiuti radioattivi (in larga parte quelli a bassa e media radioattività, prodotti dagli ospedali, dalle attività di ricerca e da alcune attività industriali), come tutti i paesi civili.

Due gli aspetti da sottolineare, uno positivo e l’altro negativo.

Partiamo da quest’ultimo, vale a dire l’inserimento, tra le 67 possibili, di aree riconosciute come patrimonio dell’UNESCO, dove insistono pregiate produzioni agricole, protette e qualificate nella loro filiera complessiva. È il caso dell’area collocata tra Pienza e Trequanda. gioielli del nostro territorio in cui la bellezza del paesaggio si associa a quella storica e architettonica, in cui la sostenibilità e la tutela ambientale e rurale sono perseguite concretamente con riconoscimenti pubblici e certificazioni.

I sindaci dei comuni interessati, così come quelli dei comuni di tutta la Val d’Orcia, il presidente della Regione Giani e l’assessore regionale all’ambiente, Monni, hanno, correttamente, preso una chiara posizione per scongiurare questa ipotesi, elaborata dalla società Sogin (società pubblica che si occupa dello smantellamento nucleare). Si tratta di una elaborazione che non tiene conto in maniera completa della dimensione storico-artistica e paesaggistica dei luoghi, così come, invece, previsto dalla guida tecnica dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) n. 29 del 2014, che aveva dettato puntualmente i criteri da adottare per definire la CNAPI (la guida tecnica è facilmente reperibile in rete sul sito dell’ISPRA).

Siamo d’accordo con questa posizione che prevede l’impegno di tutte le istituzioni coinvolte, locali e Regione, per reintrodurre il criterio relativo alla piena tutela dei siti UNESCO e delle produzioni agricole pregiate, per valorizzare le ricchezze ambientali di cui fortunatamente disponiamo, tramite la formulazione di precise osservazioni in merito (interessantissima la richiesta di collaborazione ai tecnici dell’UNESCO).

Non ci piacciono affatto, invece, quelle posizioni aggressive e urlate, come quella di Matteo Salvini, che denotano ignoranza, disinformazione e volontà di strumentalizzare la qualunque per capitalizzare qualche voto, giocando solo ed esclusivamente sulle pure emozioni delle persone, senza approfondire e senza impiegare del tempo a spiegare anche quando si ricoprono ruoli istituzionali.

Passando all’aspetto positivo, molto positivo, riteniamo che sia da sottolineare con forza il ben articolato percorso democratico e partecipativo, quasi una maratona, previsto dal Ministero dell’Ambiente per giungere all’individuazione della zona che ospiterà l’obbligatorio deposito nazionale di scorie di materiale radioattivo e l’annesso parco tecnologico. Un percorso ampiamente partecipato che necessita, proprio per questo, di tempo per pervenire ad una decisione, la più condivisa possibile. Un percorso non immediato ma che, per fortuna e finalmente, pone l’accento sulla partecipazione, sul dare voce ai territori e sulla loro responsabilizzazione, delle istituzioni locali e dei cittadini, quali inevitabili elementi di un’azione politica di alto livello democratico, uscendo da quella sub-cultura che prevede il momento decisionale in capo ad una cerchia ristretta o all’uomo solo al comando. Sub-cultura che vorremmo vedere ridotta ai minimi termini, foriera di soli disastri di cui l’umanità ha già patito le funeree conseguenze.

La pubblicazione della CNAPI (carta provvisoria) è solo il primo passo. Ora partirà una consultazione pubblica di 60 giorni dove tutti potranno dire la loro, poi un seminario nazionale, poi la stesura della carta definitiva e, infine, si avvieranno le manifestazioni d’interesse da parte di quelle comunità che vorranno costruire il deposito e il collegato parco tecnologico nel proprio territorio.

Per cogliere al meglio il potenziale di tutti questi passaggi è, evidentemente, richiesta a tutti coloro che vorranno partecipare un’adeguata informazione, senza la quale le opinioni sono foglie al vento.

Vogliamo pertanto ricordare a tutti che la questione della tutela ambientale è una questione complessa, che va approcciata a 360°, a partire dalla modalità con cui si smaltiscono i rifiuti che tutti noi produciamo, compresi i residui radioattivi.

Vogliamo, infine, chiedere un forte impegno alle istituzioni locali, alla Regione Toscana e a tutti coloro che, a vario titolo, rappresentano e rappresenteranno i nostri territori di adoperarsi affinché, tra i criteri di individuazione, venga inserita la versione completa del criterio che prevede, di fatto, l’automatica esclusione dei siti UNESCO e delle zone in cui insistono produzioni  agricole pregiate, e di vigilare sull’intero processo, così come delineato, compresa la capacità di gestione da parte di Sogin che ha mostrato dei chiari limiti.

Lista Svolta (Siena)

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula