Tre appuntamenti al Teatro del Popolo per affrontare temi di grande attualità
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1288953824476.jpg)
COLLE DI VAL D’ELSA. Un ciclo di tre conferenze per parlare di ricerca scientifica, sviluppo sostenibile e sana alimentazione confrontandosi con esperti e amministratori locali. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Colle di Val d’Elsa e la collaborazione dell’Associazione Pubblica Assistenza e Donatori di Sangue. Il primo appuntamento è fissato per domani (6 novembre) alle ore 17.30 al Ridotto del Teatro del Popolo e sarà dedicato al tema “Vaccini, la ricerca scientifica alla base delle recenti scoperte”, con la partecipazione di Francesco Berti, ricercatore della Novartis e di Federica Casprini, assessore all’istruzione e alla cultura di Colle di Val d’Elsa.
Sabato (13 novembre), sempre alle ore 17.30, lo spazio del Ridotto del Teatro del Popolo ospiterà la conferenza sul tema “La sostenibilità: come vivere in un “solo” pianeta”, con la partecipazione di Simone Bastianoni e Federico Maria Pulzelli, rispettivamente docente e ricercatore di chimica ambientale e presso l’Università degli Studi di Siena. Simone Bastianoni è stato anche fra i promotori del Footprint Forum, il congresso mondiale dedicato alle tematiche dell’ambiente e all’Impronta Ecologica intesa come indicatore di sostenibilità che si è svolto, per la seconda volta, a Colle di Val d’Elsa lo scorso giugno, dopo la prima edizione del 2006, coinvolgendo oltre duecento studiosi ed esperti di tutto il mondo. L’amministrazione comunale colligiana sarà rappresentata da Claudio Niccolini, assessore all’ambiente, energie rinnovabili e mobilità urbana.
Il terzo e ultimo appuntamento è fissato per sabato (20 novembre), ancora alle ore 17.30 al Ridotto del Teatro del Popolo, per parlare del tema “A tavola si sta bene se…” con Simonetta Sancasciani, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Usl 7 di Siena e Federica Casprini, assessore all’istruzione e alla cultura di Colle di Val d’Elsa.