Sienambiente e Corepla insieme per la parlare in modo divertente del riciclo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/10/Magicamente-Plastica-locandina70x100RGB-1-e1570285952230.jpg)
SIENA. Raccontare il riciclo con uno show? E’ possibile, e domani, alle ore 15,30, lo spettacolo Magicamente plastica ne darà una dimostrazione. L’iniziativa promossa da Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) in collaborazione con Sienambiente, vuole raccontare i segreti del riciclo e le mille trasformazioni della plastica.
L’evento fa parte della manifestazione Ri-conoscere l’ambiente che si terrà domani dalle 12 alle 20, nella Casa dell’Ambiente di via Simone Martini. Lo spettacolo è in programma nell’Auditorium della Casa dell’Ambiente, in via Simone Martini, dalle ore 15,30 con repliche a seguire.
“Ringraziamo Corepla per questo bellissimo spettacolo che ci ha permesso di raccontare temi complessi con un linguaggio semplice e divertente – ha spiegato Alessandro Fabbrini, presidente di Sienambiente – Grazie a questi eventi e a nuovi progetti di educazione ambientale continueremo a lavorare con le giovani generazioni per un futuro più sostenibile e continueremo ad essere a disposizione delle scuole per laboratori ed incontri per approfondire i temi del riciclo dei materiali.”
Lo spettacolo inizia con gli esperimenti del Prof. Poliprò e del Prof. Poly Tilene, due magici scienziati che hanno stupito gli spettatori con imprevedibili apparizioni, inspiegabili levitazioni e sorprendenti trasformazioni degli imballaggi in plastica in nuovi oggetti. Grazie alla magia, che utilizza un linguaggio diretto e universale, prenderà il via un vero e proprio progetto di edutainment: raccontare il riciclo della plastica attraverso il divertimento e lo stupore. Un modo nuovo per fissare nella memoria dei giovanissimi spettatori un tema di grande interesse e per renderli più consapevoli dell’importanza della raccolta differenziata.
Nella giornata conclusiva della manifestazione di domani, oltre ai consueti laboratori didattici, andrà in scena una “particolare” sfilata con indumenti vintage, nel segno delle buone pratiche di riutilizzo per limitare gli sprechi, laboratori ambientali; il grande gioco dell’oca sugli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 a cura di Legambiente; il mercatino swap party a cura dei ragazzi del Friday For Future Siena. Prevista anche le degustazioni dei prodotti CIA.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Nel corso delle varie iniziative è possibile fare una donazione volontaria all’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe.
Siena, 05/10/2019