Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Qualità dell’aria: la delibera della Regione

Con le linee guida ai Comuni una serie di interventi strutturali da introdurre nei Pac per ridurre l’inquinamento

FIRENZE. La Delibera di Giunta Regionale 814/2016 ha recentemente aggiornato le linee guida regionali per la messa a punto, da parte dei Comuni, dei Piani di Azione Comunale per il risanamento della qualità dell’aria (PAC). Con le linee guida si propongono ai Comuni una serie di possibili interventi strutturali da introdurre nei Piani per ridurre l’inquinamento atmosferico nel proprio territorio, con la facoltà, naturalmente, di individuare altri specifici interventi utili.

La stessa Delibera individua i Comuni che sono soggetti all’elaborazione ed approvazione dei PAC relativamente agli interventi strutturali. La raccolta di questi Piani è disponibile per la consultazione sul sito Web della Regione Toscana.

Le emissioni relative alla climatizzazione degli edifici rappresentano una quota significativa rispetto al totale delle emissioni, sia per i rischi di superamento dei valori limite di PM10, soprattutto in inverno, a causa delle condizioni meteoclimatiche che favoriscono il ristagno di inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera, sia per le emissioni di anidride carbonica ed altri gas serra.

Dal canto suo, la combustione incontrollata di biomassa e lo smaltimento degli scarti vegetali tramite abbruciamenti rappresenta la principale sorgente di inquinamento per il PM10, portando un contributo al PM10 nei giorni di superamento nelle stazioni di fondo tra il 37% e il 52%. Per ridurre queste emissioni le linee guida propongono interventi raggruppabili in tre settori:

  1. fonti rinnovabili a basso impatto ambientale e risparmio energetico
  2. impianti termici
  3. sfalci e potature.

Relativamente agli interventi sull’impiego di fonti rinnovabili i possibili interventi da parte dei Comuni riguardano:

  • il miglioramento energetico degli immobili pubblici attraverso la sostituzione di vecchi sistemi di riscaldamento con pannelli solari termici e pompe di calore possibilmente legate a pannelli fotovoltaici;
  • la promozione – dove tecnicamente realizzabile – dell’uso della geotermia a bassa entalpia per la climatizzazione degli edifici pubblici e privati;
  • l’aumento della classe energetica degli edifici pubblici e privati, partendo dal patrimonio edilizio esistente;
  • la promozione del teleriscaldamento per il riscaldamento degli edifici;
  • la modifica del regolamento edilizio comunale che, in caso di nuove costruzioni o ristrutturazioni esistenti, preveda una serie di misure tra cui l’obbligo di installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua sanitaria, l’installazione di pompe di calore preferibilmente legate a pannelli fotovoltaici per il condizionamento degli edifici, per i cantieri l’obbligo di adottare tutte le misure per ridurre al minimo le emissioni di polvere diffusa (bagnatura dei manufatti da demolire, bagnatura/asfaltatura delle strade di cantiere, lavaggio delle ruote dei camion, ecc…), la premialità in caso di nuove costruzioni/ristrutturazioni con elevata efficienza energetica.

Per quanto riguarda gli interventi sugli impianti termici le possibili misure da mettere in campo sono:

  • bandi per l’erogazione di incentivi alla chiusura degli esistenti camini aperti;
  • accordi con le aziende di erogazione gas per un costo ridotto per l’allacciamento delle nuove utenze alla rete di gas metano, anche attraverso incentivi diretti al cittadino;
  • priorità, nei controlli delle caldaie, a quelle alimentate a biomassa ed in secondo a quelle alimentate a gasolio.

Relativamente agli interventi sugli sfalci e potature si individuano queste possibili misure:

  • utilizzo energetico della biomassa prodotta da sfalci e potature in impianti ad alta efficienza o recupero della stessa attraverso l’attivazione di apposito contratto di servizio con il gestore dei rifiuti urbani per il ritiro gratuito e la predisposizione di isole ecologiche per il conferimento da parte del cittadino e di imprese agricole; la biomassa dovrà poi essere convogliata in apposita centrale di trattamento per la sua valorizzazione in termini energetici o produzione di compost;
  • convenzione tra Comuni, Consorzi di bonifica, gestori dei rifiuti urbani etc.. per l’utilizzo da parte di privati cittadini ed aziende agricole di cippatrici così da poter utilizzare la biomassa come ammendante ed evitare/limitare la pratica dell’abbruciamento della stessa.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula