Convocata una ulteriore seduta per consentire ai commissari gli ultimi approfondimenti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/09/recycling-e1695134758487.png)
FIRENZE. La commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture, presieduta da Lucia De Robertis (Pd), si è riunita stamani per l’adozione del Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati – Piano regionale dell’Economia Circolare. Una seduta arrivata al termine di un lungo percorso di audizioni e consultazioni, che nei mesi scorsi ha consentito ai commissari di approfondire i contenuti della proposta di Piano.
L’adozione del Piano in Consiglio regionale, come ricordato dalla stessa presidente, è in programma martedì 26 e mercoledì 27 settembre, così come deciso dalla Conferenza di Programmazione dei Lavori.
In apertura della seduta il vicepresidente Alessandro Capecchi (FdI) è intervenuto, manifestando la richiesta di poter acquisire gli ultimi approfondimenti in relazione ai progetti presentati dal gestore dell’ATO centro Alia a valere sull’avviso pubblico per la realizzazione di impianti innovativi, nonché sul processo di costituzione della multiutility toscana, che ha proprio in Alia il suo baricentro. Approfondimenti che, secondo il vicepresidente, si renderebbero necessari per completare il quadro conoscitivo utile alla formazione della decisione sull’adozione del Piano.
In ragione di ciò la presidente De Robertis, ricordando l’ampia disponibilità offerta in questi mesi alle richieste di tutti i consiglieri inerenti proprio a una migliore conoscenza dei complessi temi contenuti nel Piano, recependo l’orientamento favorevole della maggioranza dei commissari, ha proposto la riconvocazione della seduta per il giorno lunedì 25 settembre e l’acquisizione ai lavori della Commissione della documentazione necessaria agli approfondimenti richiesti. Riconvocazione prevista in tempi utili affinché possa confermarsi quanto deciso dalla Conferenza di programmazione dei Lavori, in ordine ai tempi di esame in aula.
Il consigliere della Lega Massimiliano Riccardo Baldini ha invece espresso la propria contrarietà ad una nuova seduta prima dell’aula, sostenendo invece la necessità di un rinvio di qualche mese dell’adozione della proposta di piano, per modificarne i contenuti.
La proposta di riconvocazione è stata approvata a maggioranza, con il voto favorevole dei consiglieri del Partito democratico e del vicepresidente Alessandro Capecchi (FdI).