L'Arpat sta effettuando le analisi delle acque
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/06/moria-pesci.jpg)
COLLE VAL D’ELSA. Il 6 giugno scorso in tarda serata è stata segnalata ad ARPAT una moria di pesci nel fiume Elsa. Sul luogo si è recata la Polizia Provinciale di Siena, come previsto dalle linee guida della Regione Toscana con decreto dirigenziale n 6481 del 15/12/2009; tuttavia, data la tarda ora, non ha potuto attivarsi per risalire alle cause. In giorno successivo la Polizia Provinciale ha provveduto a consegnare ad ARPAT un campione di acque, che l’Agenzia sta analizzando nel suo laboratorio di Siena, riferimento per l’Area Vasta Sud.
Inoltre la stessa Polizia ha provveduto ad effettuare ulteriori accertamenti da cui non è emersa la necessità di attivare gli operatori di ARPAT per un supporto, in quanto l’evento sembra essere ascrivibile alle condizioni meteo, abbondanti piogge dopo un lungo periodo di siccità. L’analisi delle acque prelevate verificherà, tuttavia, l’eventuale presenza di inquinanti che potrebbero avere causato la moria dei pesci.
La Polizia Provinciale, come previsto dalle linee guida, ha eseguito anche un prelievo degli animali morti, inviandolo all’Istituto zooprofilattico; infine, ha attivato la Polizia Municipale per la rimozione delle carcasse.
Non appena saranno terminate le analisi, ARPAT renderà noti i risultati analitici.