La ricerca di Sorgenia Geothermal ad Abbadia non è invasiva
FIRENZE. Alla Regione risulta che nel comune di Abbadia San Salvatore la Sorgenia Geothermal stia conducendo indagini geofisiche, quindi non invasive, relative alla sismica nell’ambito del permesso di ricerca denominato “Le Cascinelle” rilasciato nel 2013.
La legge regionale recentemente approvata ed in corso di pubblicazione non blocca le attività già autorizzate nei permessi di ricerca vigenti non invasivi. La segnalazione pervenuta dai comitati dei cittadini è stata comunque trasmessa all’Autorità di vigilanza mineraria per le verifiche del caso.
La cosiddetta “moratoria” sospende infatti solo i procedimenti (sia di valutazione ambientale che autorizzativi) relativi alle istanze di proroga del periodo di vigenza del permesso di ricerca, nonché alle istanze di modifica al programma di lavori già autorizzato, ma in quest’ultimo caso, solo laddove si richieda l’autorizzazione alla perforazione di pozzi esplorativi. In pratica, le attività che possono proseguire riguardano solo le autorizzazioni già rilasciate per ricerche non invasive mentre scatta lo stop per tutte le modifiche o proroghe a autorizzazioni già rilasciate e per tutte le attività di indagine più approfondita che presuppongano carotaggi.
Dobbiamo quindi concludere che nel caso di Abbadia, la Sorgenia Geothermal si trova nella legittimità per continuare a svolgere le attività autorizzate e nel rispetto delle prescrizioni che sono contenute nell’autorizzazione stessa.