Si attende di conoscere il Piano Industriale seguito all'accordo con Enel Green Power. "Fondamentali le opere compensative ed il massimo rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini”

TOSCANA. “Da tempo siamo fermamente convinti che la geotermia sia il petrolio della Toscana ed in tal senso analizzeremo con grande attenzione il Piano industriale derivato dall’accordo con Enel Green Power-afferma Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale e candidata Presidente della Lega alle prossime elezioni regionali.” “Attenderemo, dunque, che il Presidente Giani, dopo aver parlato con i media, presenti il documento anche in Consiglio; dopodichè, faremo più approfondite valutazioni in merito-prosegue il Consigliere.” “Ad ogni modo, riteniamo fondamentali le opere compensative, in un territorio complesso in termini infrastrutturali e di attrattività-precisa l’esponente leghista.” “Ci riteniamo soddisfatti del rinnovo pluriennale delle concessioni e del lavoro iniziato col Decreto Energia del Parlamento, dopo il grande impegno delle forze politiche di Maggioranza a livello nazionale-sottolinea la rappresentante della Lega.” “Infine, auspichiamo che vi sia il massimo rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini che risiedono nei territori interessati dal Piano-conclude Elena Meini.”