"Viene messo in evidenza il discorso sanitario dato l’increscioso aumento della mortalità per cancro"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/11/Screenshot-28-e1479386769774.png)
AMIATA. Il meetup Amiata a 5 stelle da oltre due anni affronta con documentazione, studi, informazione, varie tematiche che riguardano il territorio.
La geotermia inquinante e speculativa è una problematica che interessa la cittadinanza nella quotidianità e merita un’attenzione particolare, per proporre un’alternativa sostenibile.
Da sempre gli attivisti sono a favore per i piccoli impianti geotermici a bassa entalpia dislocati casa per casa o nelle strutture pubbliche combinati con il fotovoltaico e altre energie rinnovabili.
La battaglia nasce contro le centrali geotermiche flash ad alta entalpia, ma anche quelle a media entalpia impattanti e inquinanti.
Aria, acqua e suolo sono risorse che non si possono svendere impropriamente, l’ambiente che ci circonda deve essere salvaguardato come le persone che vivono nel luogo, senza speculazioni contro l’interesse comune.
Dopo manifestazioni, iniziative informative in piazza, il presente meetup si è dedicato allo studio minuzioso di una documentazione ampia, proveniente da enti e scienziati e si è prodigato in varie azioni per far valere la voce della cittadinanza.
Fortemente voluta da tutti gli attivisti l’attenzione a livello europeo.
Ad accogliere la loro documentazione è stato l’europarlamentare Fabio Massimo Castaldo del Movimento 5 stelle che ha preparato un’interrogazione all’Europarlamento di cui al centro viene messo in evidenza il discorso sanitario dato l’increscioso aumento della mortalità per cancro amiatina e in risalto la localizzazione delle centrali geotermiche, colossi presenti in siti di interesse comunitario a Bagnore, Santa Fiora (Gr).
Questa è la prima volta in cui si tenta di far luce ,con determinazione, sulla problematica in ambito europeo.
Il meetup in attesa di una risposta dall’Europa, continuerà con i cittadini a intraprendere azioni in materia di geotermia usando tutti gli strumenti possibili per far valere i diritti della collettività fondamentali, come la salute e la salvaguardia del territorio.