Come salvaguardarle dall’estinzione

LIVORNO. Questi piccoli ma formidabili insetti sono considerati da secoli fondamentali per il nostro ambiente e per la vita dell’uomo sulla Terra, svolgono un ruolo importantissimo in quanto tramite il loro lavoro riescono a trasportare il polline da un fiore all’altro e consentono la buona crescita di frutta e verdura, questo ci garantisce un’alimentazione variegata, sana e naturale.
La sopravvivenza di questa specie di insetti nel nostro Pianeta è di vitale importanza, perché qualora le api non esistessero più l’equilibrio del nostro ecosistema si altererebbe al tal punto da rischiare di perdere tutte le piante che impollinano e così di conseguenza come esige il ciclo vitale, molti animali che si nutrono di quelle piante sparirebbero e anche l’essere umano avrebbe a disposizione meno carne, frutta e verdura.
Api a rischio d’estinzione
Purtroppo le notizie per questi piccoli ma speciali insetti non sono molto confortanti lo rivelano i dati resi noti dall’ Ipbes: le api sono a rischio estinzione. L’impollinazione influisce del 75% per la produzione agricola di svariati alimenti, di conseguenza l’essere umano deve molto a questa specie animale.
I fattori di questa problematica sono diversi, tra quelli più evidenti abbiamo gli effetti climatici, che ultimamente hanno avuto un forte impatto sul pianeta e l’inquinamento in questo caso dato anche dai tossici insetticidi. Quest’ultimi sono considerati dannosi non solo per le api, ma anche per vermi, farfalle, plancton e piccoli uccelli.
Cosa possiamo fare per proteggere le api?
Dal nostro canto possiamo fare qualcosa per proteggere le api, attuando piccole ma importanti accortezze: in primis rispettando l’habitat naturale di questi insetti, si possono inoltre piantare fiori nei propri giardini o balconi. È essenziale evitare l’uso di pesticidi e perché no? Costruire una casetta per loro dopo possono rifugiarsi e ripararsi
Come accennavamo prima è importante che l’essere umano rispetti l’ambiente e il mondo animale, cercando di vivere in armonia con tutti gli esseri viventi sul Pianeta Terra perché tutti essenziali e di contributo per il funzionamento dell’ecosistema. Su subito.news ci sono molti approfondimenti sui nostri amici animali e su cosa poter fare per aiutarli. Ogni goccia fa il mare e ognuno di noi è responsabile del benessere del Pianeta.
L’importanza dell’apicoltura
Gli apicoltori giocano un ruolo fondamentale per la salvaguardia delle api in quanto si occupano appunto di proteggere e tutelare questi insetti stando attenti che non avvenga lo spopolamento degli alveari. Un apicoltore grazie alla sua esperienza nel settore e alla sua profonda conoscenza delle api saprà adottare diverse tecniche e soluzioni per mantenere la buona vita delle varie famiglie.
L’apicoltura non è altro che l’allevamento delle api che avviene tramite cure per il loro benessere, oggi la loro sopravvivenza deve molto a questa disciplina.
Uno dei ruoli che svolgono ad esempio, è quello di garantirgli il giusto nutrimento quando scarseggia nei periodi invernali, così facendo grazie a delle sostanze nutritive ricche di zuccheri e polline è possibile aggiungere nuovi componenti all’alveare e di conseguenza rafforzare la famiglia.