Iniziativa di sensibilizzazione alimentare e ambientale

SIENA. Il Comune di Siena a partire da oggi, lunedì 7 aprile, e fino all’11 aprile, partecipa alla Green Food Week, l’iniziativa promossa da Foodinsider per sensibilizzare le mense italiane sui temi della sostenibilità ambientale, dell’alimentazione sana e della lotta agli sprechi. Un’occasione per rafforzare l’impegno della città verso un futuro più verde, attraverso piccoli gesti quotidiani che partono proprio dalla tavola. Il Comune, da tempo impegnato in un percorso di miglioramento della qualità delle mense scolastiche, come dimostrato dai nuovi menù biologici e a chilometro zero introdotti da Asp “Città di Siena” nel corso dello scorso anno, ha scelto di partecipare attivamente anche a questa edizione dell’iniziativa. Per l’occasione, nella giornata di giovedì 10 aprile, verrà proposto un menù speciale che prevede pasta biologica di filiera toscana condita con sugo di pomodoro biologico toscano, mousse di ceci accompagnata da crostini di pane e un’insalata di finocchi filangé all’arancia condita con olio extravergine di oliva biologico.
Il sistema alimentare è responsabile di oltre un quarto delle emissioni globali di gas serra: scegliere cosa mangiare ha quindi un impatto diretto sul clima. La Green Food Week propone un cambiamento virtuoso, valorizzando la dieta mediterranea, i legumi, i prodotti stagionali e a filiera corta, preferibilmente biologici, coltivati in modo da rispettare la fertilità del suolo e ridurre l’impatto ambientale. L’edizione 2025 punta l’attenzione anche sulla prevenzione dello spreco alimentare, responsabile dell’otto percento delle emissioni totali di Co2.
“Questa iniziativa – afferma l’assessore all’istruzione Lorenzo Loré – vuole promuovere stili di vita più sostenibili incoraggiando l’utilizzo di prodotti alimentari di origine vegetale, a filiera corta e biologici, nella ristorazione scolastica. Il Comune di Siena ha già intrapreso un percorso virtuoso in questa direzione, grazie alla revisione dei menù scolastici promossa da Asp, che ha portato sulle tavole dei bambini alimenti di qualità, più sani e più rispettosi dell’ambiente. La Green Food Week è un’occasione per fare rete con altre realtà italiane e per diffondere una maggiore consapevolezza sul valore del cibo, anche tra i più giovani”.
La Green Food Week coinvolge mense scolastiche, universitarie, ospedaliere, aziendali e numerose realtà associative e scientifiche in tutta Italia. È una vera e propria festa collettiva del mangiare sostenibile, che parte dai piatti quotidiani per costruire insieme un modello alimentare più attento alla salute e all’ambiente.