I rappresentanti delle varie realtà ambientaliste, riuniti dal fondatore della rete Asor Rosa, chiedono alla Bramerini di ritirare la denuncia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1308753331695.jpg)
SIENA. Appreso che tre membri del Comitato della Tutela dell’Ambiente dell’Amiata di Abbadia San Salvatore e un membro della lista “Cittadinanza Prospettiva Comune” di Piancastagnaio sono oggetto di denuncia per diffamazione attivata dall’Assessore all’ambiente e all’energia della Regione Toscana Anna Rita Bramerini a seguito di un comunicato stampa/volantino dal titolo Fumata Nera redatto e diffuso dal Comitato Ambiente Amiata settembre 2010 e relativo al piano per il riassetto dell’area geotermica di Piancastagnaio (Amiata) l’assemblea dei Comitati toscani per la tutela del territorio, riunitasi a Firenze il 18 giugno scorso esprime piena solidarietà con i cittadini e rappresentanti di quel comitato ritenendo fondamentale, per un paese civile e democratico, la salvaguardia del diritto di critica. Inoltre, ritiene deprecabile che un’Amministrazione pubblica ricorra alla denuncia per diffamazione verso chi produce rilievi critici invece di rispondere in merito alle questioni importanti come quelle connesse a scelte energetiche che muovono implicazioni sanitarie e ambientali. Per questa ragione la rete dei Comitati toscani per la tutela del territorio chiede all’Assessore Bramerini di ritirare la denuncia e di adoperarsi con la Giunta di cui fa parte, a rendere sempre più consistenti e credibili le modalità della partecipazione dei cittadini sulle scelte che riguardano la loro vita e il loro territorio.