In mattinata, all'interno del bosco di Busseto è stato possibile piantumare 33 alberi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/10/72486791_2463699450525970_5446753705175023616_n-e1570520132429.jpg)
SIENA. Anche quest’anno Urban Nature, la festa della natura in città organizzata dal WWF, ha avuto un grande successo. Nella città di Siena si sono svolti due eventi distinti che hanno coinvolto moltissime persone tra cui anche numerosi bambini. Alla mattina il primo evento con un’escursione naturalistica organizzata all’interno del Bosco di Busseto in collaborazione con Legambiente a cui è seguita la piantumazione di 33 alberi, realizzata con grande partecipazione di tutti i presenti. Nel pomeriggio invece si è svolta una visita guidata organizzata in collaborazione con l’Accademia dei Fisiocritici all’interno dello storico museo naturalistico di Siena. Entrambe le iniziative hanno visto protagonisti i molti Volontari del WWF Siena impegnati nell’informare e coordinare i presenti. Molto soddisfatto il presidente del WWF Siena Martino Danielli che ribadisce la necessità di conoscere la natura per poterla preservare.
“Stiamo vivendo una fase di grave squilibri ambientali e di disastri climatici prodotti proprio dall’uomo e dallo sviluppo di una società urbanizzata, possiamo però invertire la rotta ponendo al centro dello sviluppo urbano proprio gli ambienti naturali che tanti vantaggi ci regalano quotidianamente, dall’ossigeno degli alberi alla fertilità dei suoli, all’ombra durante le estati canicolari, tutti aspetti che sembrano marginali ma saranno fondamentali per il futuro del pianeta. Urban Nature vuole essere un momento di approfondimento conoscenza e protezione degli ambienti naturali e delle specie che compongono la biodiversità nei nostri centri abitati. La dimostrazione della sensibilità crescente è testimoniata proprio dal successo dell’iniziativa, ora serve anche una maggiore volontà istituzionale”