54 relazioni statisticamente significative contraddicono la Regione sulla geotermia
di Fabrizio Pinzuti
AMIATA. E’ ormai noto a tutti che la Regione Toscana, attraverso l’Agenzia Regionale di Sanità (Ars), ha commissionato alla Fondazione “Gabriele Monasterio” e al Cnr di Pisa uno studio epidemiologico per verificare i possibili danni alla salute dei residenti nei sedici comuni toscani sedi di impianti geotermici. Lo studio, pubblicato nell’Ottobre 2010 (scaricabile dal sito della Regione Toscana), successivamente aggiornato, è stato pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione e tiene separate le due are geotermiche: quella a sud in Amiata e quella della zona nord (Colline Metallifere e dintorni), mettendo in evidenza i risultati per zona e per popolazioni esposte, segnalando sostanziali diversità tra uomo e donna.
Lo studio ha evidenziato in Amiata una grave situazione sanitaria: + 13% di morti statisticamente significativo, negli uomini rispetto alla media regionale e ai Comuni limitrofi, percentuale che nei Comuni di Arcidosso, Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio (guarda caso i maggiormente esposti all’attività geotermica) raggiunge per i tumori il + 30%; l’eccesso di mortalità nell’area Sud, per i maschi e per tutte le cause di morte, è molto simile sia rispetto all’area di riferimento locale (+13,1%), scelta sulla base di caratteri di omogeneità socio economica, sia rispetto all’intera regione Toscana (+13,7%). Tutto ciò può significare che sull’Amiata le condizioni ambientali locali incidono negativamente sulla salute e che le condizioni socio economiche non hanno influenza significativa sull’eccesso di mortalità registrata. Stando invece a quanto riportato dalla stampa il 28 novembre 2010 in occasione della presentazione dello studio fatta dalla Giunta regionale “non emergono rischi sanitari” (La Nazione); “La geotermia non uccide” (Il Tirreno); “Qui l’aria migliore della Toscana” (Corriere di Maremma).
Le argomentazioni usate dalla Giunta regionale per addebitare tali dati a presunti e non documentati diversi stili di vita degli abitanti, già in parte smentite dal doppio confronto dei dati con i comuni limitrofi di riferimento locale, sono state ulteriormente smentite da una più recente indagine comparativa di Fabio Voller, dell’Agenzia Regionale di Sanità Toscana, sugli stili di vita in Amiata e sui consumi della sua popolazione, che non sono differenti da quelli dei comuni non geotermici; l’indagine smentisce le ipotesi mai documentate, fatte dalla Giunta regionale e da alcuni dirigenti dell’ARS. Nelle sue conclusioni Voller afferma sinteticamente: “Il confronto tra la popolazione residente nei comuni delle due aree geotermiche e quella dell’area non geotermica compresa entro 50 chilometri dall’area geotermica, non rivela differenze rilevanti rispetto alle caratteristiche socio-demografiche e agli stili di vita (fumo, alcol, dieta, attività fisica)”.
Altre critiche allo studio dell’Ars-Cnr sono state avanzate in merito alla somma di risultati tra popolazioni diversamente esposte, mescolando le diversità tra i comuni della zona nord e quelli della zona sud, tra i valori riscontrati per l’uomo e quelli per la donna, perché possono diluire situazioni preoccupanti. L’errore di diluizione, non consentita in Epidemiologia e ripetutamente segnalata in letteratura come errore non sempre casuale, è stato segnalato al 37° Congresso nazionale di Epidemiologia, svoltosi di recente a Roma, anche da Valerio Gennaro, epidemiologo dell’Istituto Tumori di Genova, che ha individuato ben 54 relazioni, statisticamente significative, tra incrementi di malattie nei comuni geotermici e concentrazioni crescenti nell’ambiente di Arsenico, Mercurio, Acido solfidrico, cioè degli stessi inquinanti prodotti in maniera consistente anche dalle centrali geotermiche.
Riguardo agli aspetti sanitari contenuti nello Studio di Impatto Ambientale presentato da Enel, l’ARS nel parere espresso alla Regione Toscana a conclusione della procedura di Valutazione dell’Impatto Ambientale per la nuova centrale di Bagnore 4, scrive: ”… l’intero paragrafo dedicato agli aspetti sanitari appare poco esplicativo e non adeguato per descrivere lo stato di salute delle popolazioni potenzialmente interessate alla costruzione della nuova centrale”. Inoltre malgrado che nello stesso parere dell’ARS si legga che “la ricerca di ARS-CNR non può essere considerata una valutazione di impatto sanitario che presuppone l’utilizzo di metodi di analisi diversi ed adeguati allo scopo”, la Regione Toscana scrive nel verbale conclusivo della VIA e nell’unico capoverso che fa riferimento all’impatto sanitario che l’ARS ha espresso una valutazione che esclude impatti sanitari sulla popolazione ed ha autorizzato la costruzione della nuova centrale di Bagnore 4. Sono queste le argomentazioni in materia sanitaria su cui si basa, insieme ad altre di diverso carattere, l’atto di diffida consegnato ai sindaci dei comuni amiatini da Sos geotermia, perché adottino il principio di precauzione, consigliato anche dall’ONU, e perché “nessuno di loro potrà dire che non sapeva, ammesso che fino ad oggi lo avessero pur ignorato”, confermando la volontà di portare il “pacchetto geotermia” di fronte al Consiglio di Stato, dopo la sentenza del TAR che non si è espresso nel merito ma che ha emesso una sentenza sul puro ambito amministrativo, sentenza che comunque ha bloccato i lavori di costruzione della centrale geotermica di Bagnore 4.
Nonostante dunque i tanti, autorevoli e confortanti dissensi sull’attribuzione degli eccessi di mortalità registrati a presunti “stili di vita” (termine eufemistico per non dire che in Amiata ci sono tanti ubriaconi, alcolizzati, mangioni, fumatori ecc., insomma gente che non sa controllarsi), secondo Roberto Barocci, esponente di spicco del Forum Ambientalista di Grosseto e del comitato Sos Geotermia, la regione Toscana persevera nell’andare alla ricerca delle intemperanze e delle smodatezze della gente d’Amiata, oltre ad omettere le “necessarie tutele”. Secondo quanto riferisce Barocci la regione Toscana, “dopo aver sostenuto che il +13% di mortalità era dovuto all’eccessivo (mai documentato) consumo di alcol e di fumo (smentiti poi da studi specifici usciti l’anno scorso), per quest’anno ha finanziato una ricerca alla USL per stabilire se le attività sessuali degli amiatini possono giustificare questo eccidio. Quindi, coloro che consapevolmente perpetuano questo eccidio… si nascondono ancora dietro Bacco, Tabacco e (dulcis in fundo ndr) Venere”.
AMIATA. E’ ormai noto a tutti che la Regione Toscana, attraverso l’Agenzia Regionale di Sanità (Ars), ha commissionato alla Fondazione “Gabriele Monasterio” e al Cnr di Pisa uno studio epidemiologico per verificare i possibili danni alla salute dei residenti nei sedici comuni toscani sedi di impianti geotermici. Lo studio, pubblicato nell’Ottobre 2010 (scaricabile dal sito della Regione Toscana), successivamente aggiornato, è stato pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione e tiene separate le due are geotermiche: quella a sud in Amiata e quella della zona nord (Colline Metallifere e dintorni), mettendo in evidenza i risultati per zona e per popolazioni esposte, segnalando sostanziali diversità tra uomo e donna.
Lo studio ha evidenziato in Amiata una grave situazione sanitaria: + 13% di morti statisticamente significativo, negli uomini rispetto alla media regionale e ai Comuni limitrofi, percentuale che nei Comuni di Arcidosso, Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio (guarda caso i maggiormente esposti all’attività geotermica) raggiunge per i tumori il + 30%; l’eccesso di mortalità nell’area Sud, per i maschi e per tutte le cause di morte, è molto simile sia rispetto all’area di riferimento locale (+13,1%), scelta sulla base di caratteri di omogeneità socio economica, sia rispetto all’intera regione Toscana (+13,7%). Tutto ciò può significare che sull’Amiata le condizioni ambientali locali incidono negativamente sulla salute e che le condizioni socio economiche non hanno influenza significativa sull’eccesso di mortalità registrata. Stando invece a quanto riportato dalla stampa il 28 novembre 2010 in occasione della presentazione dello studio fatta dalla Giunta regionale “non emergono rischi sanitari” (La Nazione); “La geotermia non uccide” (Il Tirreno); “Qui l’aria migliore della Toscana” (Corriere di Maremma).
Le argomentazioni usate dalla Giunta regionale per addebitare tali dati a presunti e non documentati diversi stili di vita degli abitanti, già in parte smentite dal doppio confronto dei dati con i comuni limitrofi di riferimento locale, sono state ulteriormente smentite da una più recente indagine comparativa di Fabio Voller, dell’Agenzia Regionale di Sanità Toscana, sugli stili di vita in Amiata e sui consumi della sua popolazione, che non sono differenti da quelli dei comuni non geotermici; l’indagine smentisce le ipotesi mai documentate, fatte dalla Giunta regionale e da alcuni dirigenti dell’ARS. Nelle sue conclusioni Voller afferma sinteticamente: “Il confronto tra la popolazione residente nei comuni delle due aree geotermiche e quella dell’area non geotermica compresa entro 50 chilometri dall’area geotermica, non rivela differenze rilevanti rispetto alle caratteristiche socio-demografiche e agli stili di vita (fumo, alcol, dieta, attività fisica)”.
Altre critiche allo studio dell’Ars-Cnr sono state avanzate in merito alla somma di risultati tra popolazioni diversamente esposte, mescolando le diversità tra i comuni della zona nord e quelli della zona sud, tra i valori riscontrati per l’uomo e quelli per la donna, perché possono diluire situazioni preoccupanti. L’errore di diluizione, non consentita in Epidemiologia e ripetutamente segnalata in letteratura come errore non sempre casuale, è stato segnalato al 37° Congresso nazionale di Epidemiologia, svoltosi di recente a Roma, anche da Valerio Gennaro, epidemiologo dell’Istituto Tumori di Genova, che ha individuato ben 54 relazioni, statisticamente significative, tra incrementi di malattie nei comuni geotermici e concentrazioni crescenti nell’ambiente di Arsenico, Mercurio, Acido solfidrico, cioè degli stessi inquinanti prodotti in maniera consistente anche dalle centrali geotermiche.
Riguardo agli aspetti sanitari contenuti nello Studio di Impatto Ambientale presentato da Enel, l’ARS nel parere espresso alla Regione Toscana a conclusione della procedura di Valutazione dell’Impatto Ambientale per la nuova centrale di Bagnore 4, scrive: ”… l’intero paragrafo dedicato agli aspetti sanitari appare poco esplicativo e non adeguato per descrivere lo stato di salute delle popolazioni potenzialmente interessate alla costruzione della nuova centrale”. Inoltre malgrado che nello stesso parere dell’ARS si legga che “la ricerca di ARS-CNR non può essere considerata una valutazione di impatto sanitario che presuppone l’utilizzo di metodi di analisi diversi ed adeguati allo scopo”, la Regione Toscana scrive nel verbale conclusivo della VIA e nell’unico capoverso che fa riferimento all’impatto sanitario che l’ARS ha espresso una valutazione che esclude impatti sanitari sulla popolazione ed ha autorizzato la costruzione della nuova centrale di Bagnore 4. Sono queste le argomentazioni in materia sanitaria su cui si basa, insieme ad altre di diverso carattere, l’atto di diffida consegnato ai sindaci dei comuni amiatini da Sos geotermia, perché adottino il principio di precauzione, consigliato anche dall’ONU, e perché “nessuno di loro potrà dire che non sapeva, ammesso che fino ad oggi lo avessero pur ignorato”, confermando la volontà di portare il “pacchetto geotermia” di fronte al Consiglio di Stato, dopo la sentenza del TAR che non si è espresso nel merito ma che ha emesso una sentenza sul puro ambito amministrativo, sentenza che comunque ha bloccato i lavori di costruzione della centrale geotermica di Bagnore 4.
Nonostante dunque i tanti, autorevoli e confortanti dissensi sull’attribuzione degli eccessi di mortalità registrati a presunti “stili di vita” (termine eufemistico per non dire che in Amiata ci sono tanti ubriaconi, alcolizzati, mangioni, fumatori ecc., insomma gente che non sa controllarsi), secondo Roberto Barocci, esponente di spicco del Forum Ambientalista di Grosseto e del comitato Sos Geotermia, la regione Toscana persevera nell’andare alla ricerca delle intemperanze e delle smodatezze della gente d’Amiata, oltre ad omettere le “necessarie tutele”. Secondo quanto riferisce Barocci la regione Toscana, “dopo aver sostenuto che il +13% di mortalità era dovuto all’eccessivo (mai documentato) consumo di alcol e di fumo (smentiti poi da studi specifici usciti l’anno scorso), per quest’anno ha finanziato una ricerca alla USL per stabilire se le attività sessuali degli amiatini possono giustificare questo eccidio. Quindi, coloro che consapevolmente perpetuano questo eccidio… si nascondono ancora dietro Bacco, Tabacco e (dulcis in fundo ndr) Venere”.