Il Movimento di Cittadinanza e Il Comitato Ambiente Amiata hanno indetto l'incontro
ABBADIA SAN SALVATORE. Il Movimento di Cittadinanza e Il Comitato Ambiente Amiata hanno indetto per mercoledì (6 luglio), alle ore 11, presso il gazebo del bar Centrale di Abbadia San Salvatore, via Roma 39, l’incontro-conferenza “IL MANIFESTO DELL’AMIATA”, una fotografia del territorio, partendo dalla ricchezza delle sue risorse e dalle sue caratteristiche e vocazioni naturali per arrivare allo stato di declino di oggi, tanto da essere considerata una delle zone di “crisi” e più marginali della Regione Toscana.
Interverranno alcuni esponenti dei comitati territoriali per informare sulle decisioni che il presidente Rossi ha assunto per questo territorio e sui progetti della Regione Toscana per il futuro dell’Amiata. Rossi ha infatti da tempo deciso di trasformare questo meraviglioso territorio in un polo geotermico, che prevede la realizzazione di circa 30 centrali geotermiche. Sono questi progetti il volano di sviluppo economico? Cosa si nasconde dietro questa dissennata ricerca di sfruttamento geotermico? Quali interessi economici ci sono dietro e chi ci guadagna? Un esperto in materia illustrerà i meccanismi delle compensazioni e degli incentivi dati alla geotermia a discapito di ogni altra forma di rinnovabile e della efficienza energetica.
Verranno inoltre presentate le prime proposte emerse dai cittadini per uno sviluppo durevole e rispettoso delle risorse del territorio, frutto di un percorso di democrazia partecipata e le nuove iniziative da mettere in campo nei prossimi mesi.