![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/03/IPCC_Tavola-disegno-1-e1679493040420.jpg)
SIENA. Da Iep! Siena riceviamo e pubblichiamo.
“Ieri, 20 marzo, l’IPCC (il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico dell’ONU) ha presentato un nuovo rapporto sul riscaldamento globale [1], un documento di grande importanza perché firmato da migliaia di scienziati provenienti da 195 paesi. Purtroppo, gli scienziati confermano ciò che sapevamoo: le emissioni climalteranti di origine umana alimentate dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili stanno provocando il caos sul pianeta.
![🌡️](https://ci5.googleusercontent.com/proxy/shYGaFwRbeL9nnA65QE37mKGcgL6C7_R5w46ujgeKQwRCH3YysBGC2gJ0TAAk72SGGD8hfR6RnciJUJfVa2-QDEM-cCIGzmCAntrHxWy47uALbK80g=s0-d-e1-ft#https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tca/1/16/1f321.png)
![🌿](https://ci3.googleusercontent.com/proxy/GUnSLnMMrrNYfKQPl5sMetc4u4CErndg0QOwj5iPxubSlsQb4iFGPd0cnOVK3nSUoXdvAmb-L1FFkvjcSwbAJS-lKk9Sl_jf4irewxDYia8QrrQQQw=s0-d-e1-ft#https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t1e/1/16/1f33f.png)
Può bastare quindi? Purtroppo no. Anche Siena, come tutto il pianeta, è soggetta ai mutamenti climatici ed è quindi fondamentale contribuire alle azioni di mitigazione delle emissioni climalteranti.
È nostro dovere, dunque, stimolare una riduzione dell’uso delle automobili, dove possibile, a vantaggio di mobilità dolce e mezzi pubblici; valorizzare la rigenerazione urbana del patrimonio immobiliare esistente senza consumare altro suolo; investire su energie rinnovabili e opere che possano evitare dispersione di acqua; aumentare la capacità di riciclo dei rifiuti.
Infine, un appello ai più giovani, la cui sensibilità sul tema è certamente molto spiccata: senza una rappresentanza politica e senza una partecipazione diretta nel dibattito della società civile, ogni azione, anche meritoria, rischia di perdersi nel mare magnum delle buone intenzioni”.
Fonti: