Incredulità e preoccupazione per i risultati dell'operazione "Transformers"
SIENA. Incredulità, sconcerto e preoccupazione, sono questi i sentimenti più diffusi a Siena e in Valdelsa, soprattutto a Poggibonsi, all’indomani dell’arresto di Antonietta e Antonello Pianigiani, rispettivamente i titolari delle aziende SIR e Pianigiani Rottami, coinvolte nell’ operazione “Transformers”. La vicenda colpisce sia per le personalità coinvolte, sia per le modalità e gli eventi riportati dalla stampa. Le gravi imputazioni ascritte a loro carico (traffico illecito di rifiuti pericolosi e associazione a delinquere) lasciano ben poco spazio ad ogni commento che non sia quello di lasciare alla Magistratura di svolgere il proprio compito fino in fondo. Come Idv, tuttavia, non possiamo esimerci dal ribadire nuovamente la necessità di procedere a continue e trasparenti verifiche su quello che riguarda la filiera dei rifiuti in modo particolare di quelli industriali e di quelli pericolosi. Siamo intervenuti più volte sull’annoso problema dell’amianto, abbiamo richiesto interventi di selezione e controllo alla fonte anche per i rifiuti prodotti dalle famiglie, abbiamo infine espresso dubbi e forti perplessità sulla soluzione inceneritori o “termovalorizzatori” che dir si voglia.
Reati come quelli contestati ai Pianigiani, che sembravano appartenere solo a regioni italiane dove è prevalente l’attività della malavita organizzata, salgono adesso ai “disonori” della cronaca della nostra Regione e della nostra provincia e fanno più male di un pugno nello stomaco.
Immaginare solo per un istante che la salute dei cittadini possa essere stata sacrificata per biechi interessi economici, per la cupidigia dei soldi e del potere è un ipotesi che non vogliamo prendere nemmeno in considerazione, tanto sarebbe infame i reato commesso ai danni della comunità.
L’Idv assicura, attraverso i propri rappresentanti nelle amministrazioni locali, il proprio impegno per la salute pubblica, per un’economia che rimetta al centro l’uomo, prima del profitto ad ogni costo per essere sempre dalla parte dei cittadini.
Italia dei Valori Siena
(Foto di repertorio)