Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Geotermia: rinnovate le concessioni all’Enel

Tre nuove centrali geotermoelettriche a Bagnore, Piancastagnaio e Monterotondo Marittimo

Centrale Enel Bagnore 4

FIRENZE. La geotermia peculiarità naturale toscana e risorsa da valorizzare ma non solo.

“Quest’accordo è storico, fa della Toscana un modello nazionale”, dichiara Eugenio Giani presentando la delibera che accoglie il Piano degli Investimenti di Enel Green Power Italia, titolare delle otto concessioni geotermoelettriche in scadenza sul territorio regionale.  
La Toscana rinnova e rilancia in un’ottica di investimenti che guardano al livello nazionale e internazionale.

Giani cita “Un lavoro collettivo, che ha visto il coinvolgimento delle principali direzioni ed enti regionali” e “il dialogo sempre costruttivo in tutte le fasi con i comuni interessati. E’ stata una trattativa sofferta – rivela – ma che poi è andata a buon fine. Rimangono tuttavia alcuni margini di rimodulazione degli interventi,  come per esempio per le compensazioni da calibrare sui singoli comuni”.  “L’intesa di oggi – aggiunge –  è un’intesa generale, nei prossimi 4 mesi diventerà un’intesa particolare, perché andremo a definire il resto dei dettagli”.      

Il Piano potenzia la coltivazione di questa fonte rinnovabile e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi perseguiti a livello nazionale, di autonomia energetica e di decarbonizzazione e contemporaneamente allo sviluppo sostenibile delle aree interessate (i 16 comuni geotermici distribuiti su 3 province, a cui se ne potrebbero aggiungere altri, in base agli studi di fattibilità). 
Il presidente descrive i punti principali del Piano: “3 miliardi di investimenti tecnologici e minerari in 20 anni, che comprendono anche tre nuove centrali geotermoelettriche, a Bagnore, Piancastagnaio e Monterotondo Marittimo. Di questi 3 miliardi 400 milioni sono per il territorio, frutto delle richieste degli amministratori, per ricadute di sostenibilità e sviluppo economico. Circa 30 milioni di euro all’anno per contributi sulla produzione energetica per legge ai 16 Comuni. Inoltre potenzieremo la viabilità con investimenti infrastrutturali ad hoc nelle zone interessate. Con questo accordo si pongono le basi per la sostenibilità futura: oggi il fabbisogno energetico regionale garantito dalla geotermia è del 34 per cento, con questi investimenti puntiamo al 40 per cento che, sommato alle altre rinnovabili, porterà al 60 per cento il livello dell’energia pulita prodotta in Toscana”. 
Sul tavolo i più elevati standard di sicurezza ambientale in tutti gli impianti per controllare le emissioni residue.  Centrale anche il risparmio per famiglie e imprese dei territori interessati legato al teleriscaldamento: secondo la documentazione prodotta da Enel circa il 50 per cento per le famiglie e fino all’80 per cento per le imprese. 
“Del resto – chiosa il presidente – la geotermia a livello mondiale è un’invenzione tutta toscana, nata da un’intuizione dal marchese Piero Antinori nel 1904”.  

LA DELIBERA APPROVATA IN GIUNTA REGIONALE
La valutazione della Giunta regionale sul Piano Pluriennale di Investimenti presentato da Enel Green Power Italia Srl è positiva. Il concessionario titolare delle 8 concessioni geotermiche in scadenza sul territorio regionale assume impegni per investimenti complessivi che ammontano a 2,988 miliardi di euro: in questo quadro gli interventi di sostenibilità ambientale e di compensazione territoriale ammontano a 400 milioni. Inoltre, nella delibera approvata il 17 febbraio in Giunta regionale, si prevede che durante il periodo di rimodulazione delle concessioni per 20 anni, si potrà procedere  all’eventuale sostituzione degli interventi in concertazione con la Regione e i Comuni interessati.
Ribadito l’incremento occupazionale di 28 unità previsto nel Piano (assunzioni dirette al netto della gestione del naturale turnover), il Piano dispone di destinare 60 milioni sulla viabilità regionale (investimenti nell’ambito della sostenibilità ambientale) e nello specifico per il “Miglioramento del collegamento stradale tra il raccordo autostradale Firenze Siena in corrispondenza di Colle Val d’Elsa e l’area geotermica della Val di Cecina”. Ciò, si precisa, in  vista di una successiva classificazione a viabilità regionale del collegamento, individuando la Regione Toscana come soggetto attuatore tramite specifici accordi con gli enti locali e dando priorità al tratto di collegamento all’area geotermica tra Bivio Bulera e variante di San Dalmazio.

La Giunta dà quindi mandato agli uffici di predisporre uno specifico decreto per ogni concessione in essere che definisca la rimodulazione della scadenza e che prenda atto del programma di lavori per i primi 4 anni, da presentarsi da parte di Enel Green Power Italia Srl, adeguato agli interventi programmati e comprendente il piano degli interventi minerari che verranno realizzati e le risorse destinate.
Sarà fatta una ricognizione e un adeguamento delle fidejussioni attive per ripristino ambientale degli gli impianti della concessione e si provvederà, sempre in decreto, alla ricognizione delle autorizzazioni attive, le relative scadenze e i tempi per il rinnovo.
Saranno rinviati a successivi accordi attuativi altri aspetti, quali l’erogazione di un contributo economico per la costituzione di unità di progetto per l’istruttoria tecnica delle istanze di Via; il rafforzamento dei sistemi di monitoraggio sismico legato al rilevamento dei dati di produzione; gli interventi per massimizzare le ricadute sulle imprese locali e su imprese attive in Toscana e per la tutela e valorizzazione dell’indotto geotermico toscano.
Ancora, saranno oggetto di accordi successivi tempi e modalità di trasferimento e gestione dei contributi di Enel Green Power a Regione ed enti locali in caso di rimodulazione; il monitoraggio del Piano per la verifica della realizzazione delle attività eseguite, degli investimenti effettuati e dei risultati raggiunti); l’attuazione degli interventi relativi al “Miglioramento del collegamento stradale tra il raccordo autostradale Firenze Siena in corrispondenza di Colle Val d’Elsa e l’area geotermica della Val di Cecina”, individuando la Regione Toscana come soggetto attuatore e dando priorità al tratto di collegamento all’area geotermica tra Bivio Bulera e variante di San Dalmazio;
La Regione delibera infine di avviare, successivamente alla rimodulazione delle concessioni, un confronto con il concessionario, gli enti locali e i principali stakeholder territoriali, nella prospettiva di un ulteriore sviluppo della geotermia che porti alla realizzazione di ulteriori centrali fino a 140MW e di incrementi occupazionali.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula