Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Geotermia e terremoto: in tanti vedono il nesso

Dall'Orvientano a Radicondoli i cittadini cominciano a preoccuparsi per le scosse nei pressi delle centrali

Impianto geotermico

AMIATA. Riceviamo e pubblichiamo dal COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI ORVIETANO, TUSCIA E LAGO DI BOLSENA, aderente alla Rete Nazionale NOGESI (NO alla geotermia speculativa e inquinante) il comunicato stampa del 2.11.2016 “TERREMOTI: LA GENTE NON VUOLE RISCHIARE LA VITA E LA CASA PER POCHI MW DI ENERGIA GEOTERMICA”

“Le regioni e le istituzioni devono proteggere e rassicurare i cittadini, che non vogliono impianti industriali che di per sé creano pericolosi sismi. Visto che gli impianti geotermici producono sempre terremoti, e lo farebbero in zone delicatissime come quelle dove noi viviamo, la soluzione che si vuole imporre dal Ministero (MISE) è assurda: fare comunque gli impianti pericolosi, e poi “monitorare” con sofisticate e costose attrezzature, per vedere come va a finire. Per poi magari dirci, mentre siamo seduti sulle macerie di casa nostra e piangiamo i nostri lutti, che abbiamo avuto un terremoto. Perché solo a questo servono i sismografi, a certificarlo, non a impedirlo… il terremoto.
Ma perché fino ad ora non si è spenta questa insensata corsa alla geotermia? Perché producendo pochi megawatt si guadagnano un sacco di soldi, che spesso finiscono all’estero in Paesi di difficilissima tracciabilità. E perché dietro c’è una lobby potente e priva di scrupoli… che ha a propria disposizione scienziati “a tutto servizio”, capaci di certificare qualsiasi nefandezza, e pezzi di istituzioni pronti a difendere gli interessi forti invece che i cittadini. Per fortuna alcuni politici si sono dimostrati sensibili al problema ed i sindaci delle zone interessate, di qualsiasi schieramento politico, sono tutti dalla parte delle popolazioni e rifiutano questi interventi rischiosi. E questo va a loro onore, ma rischia di non bastare se i governi regionali non hanno il coraggio di stare dalla parte dei loro cittadini.
Queste centrali vengono dichiarate “sicure” e ad emissioni zero dal MISE e dal MATTM, con una commissione di Valutazione di Impatto Ambientale infarcita di conflitti di interesse, di reati, di incompetenze plateali, come quella di chi sta giudicando questi impianti da anni. Ma non è così: gli impianti manderanno comunque una percentuale di gas incondensabili velenosi nell’aria, ed il MISE è disposto ad accettarlo. Ed inquineranno preziosi bacini idropotabili e certamente produrranno sismi. Scienziati importanti ed indipendenti lo sostengono da anni. I Ministeri ciecamente accettano per buoni dati tecnici rassicuranti, ma che in modo evidente risultano – secondo geologi di primissimo piano – addirittura “truffaldini” e predisposti in pesante conflitto di interessi da una INGV che non sembra fare gli interessi della comunità dei cittadini, ma di ben determinati gruppi di affari.
Il terremoto di Castel Giorgio dello scorso 30 Maggio si è verificato proprio all’interno del campo geotermico dove si vuole fare l’impianto. Tutti i geologi onesti sanno che intervenire in zona sismica con un impianto che altera le pressioni del sottosuolo come quelli proposti significa disturbare equilibri già precari e con tutta probabilità innescare eventi sismici anche maggiori. Le zone scelte per fare geotermia sono tutte in aree sismicamente a rischio.
Il grande terremoto di questi giorni mostra la delicatezza di vastissime zone dell’Italia. Non si può lanciare una campagna geotermica che mira a riempire di impianti queste zone e a dare montagne di quattrini di incentivi statali a lobby amiche mettendo a rischio enormi aree del paese. La gente proprio non lo vuole, ed ha il diritto di pretenderlo con tutte le forze. Le regioni interessate devono difendere i propri cittadini e non andare contro i loro interessi ed il loro diritto ad una vita in sicurezza e in salute. Le giunte regionali possono ancora fermare questi insani progetti ed evitare che un’ombra pesantissima di rischio si estenda su territori che già la natura ha reso fragili. E’ il momento di mettere fine a questa insana vicenda. A partire dagli impianti di Castel Giorgio e Torre Alfina. La gente non li vuole, il rischio è forte e la Marini, Zingaretti, De Luca e Rossi devono decidere rapidamente da che parte stare: dalla parte delle lobby, o da quella dell’ambiente e della salute della gente per bene. Vogliono stare dalla parte dei terremoti distruttivi o dalla parte dei loro cittadini? Cosa ci racconteranno e cosa racconteranno alla propria coscienza alla prima scossa dovuta ad un impianto da loro approvato? E la produzione di 50 MW per tutte le centrali pilota geotermiche previste dal Governo sono proprio spiccioli se si raffrontano alla potenza elettrica installata in Italia che è dell’ordine di 130.000 MW (cioè rappresenta lo 0,00038 %): dobbiamo pertanto passare proprio attraverso una tecnologia così poco rappresentativa e contemporaneamente così rischiosa?”

Aggiungiamo che analoghe preoccupazioni sono state espresse da cittadini di altri territori geotermici. Ecco quanto segnalatoci da alcune lettrici su una scossa sismica avvertita a Radicondoli lo scorso 23 ottobre:

Gentile Redazione,

Vi contattiamo da Radicondoli per segnalarvi un terremoto di magnitudo 3 avvertito stamani alle ore 10.18. L’epicentro del terremoto è stato rilevato dall’INGV nel Comune di Radicondoli, più precisamente a breve distanza dalla Centrale Geotermoelettrica Enel denominata “Nuova Radicondoli” e a circa 6 km dal centro abitato di Belforte, frazione di Radicondoli. Il terremoto è stato avvertito dagli abitanti in modo molto forte, alcuni sono stati addirittura svegliati per la forte vibrazione, altri impauriti sono scesi in strada. Sono stati individuati anche lievi danni in alcune abitazioni. Gli abitanti vedono un collegamento fra le recenti attività sismiche e l’attività delle Centrali Geotermoelettriche e sono allarmati già da tempo per i molteplici nuovi progetti di ricerca geotermica sul territorio comunale, al quale la maggioranza della popolazione è contraria.

Nell’Amiata, zona sismica, l’allerta è continuo e non solo per effetto dellla serie di scosse che ha colpito recentemente i territori appenninici al confine di Umbria, marche e Lazio; è ancora nel ricordo di tutti la violenta scossa del 1 aprile 2000 che provocò seri danni e che il geologo e vulcanologo Andrea Borgia, intervenendo in diversi convegni pubblici, ha collegato all’attività geotermica.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula