Nella provincia di Siena si guarda con favore alla geotermia nel territorio di Radicondoli
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1379354681706.jpg)
di Fabrizio Pinzuti
AMIATA. Mentre in Amiata monta, non solo da parte dei vari comitati per l’ambiente, la contestazione contro l’Enel e la Regione Toscana per lo sfruttamento dell’energia da fonte geotermica, da altre parti si benedice la geotermia come manna dal cielo.
Bisogna ovviamente ricordare che in Amiata non si è pregiudizialmente contrari alla geotermia; ogni territorio ha una sua storia, una sua peculiarità geologica, un suo assetto territoriale, una sua vocazione e una sua economia.
La geotermia viene messa in discussione quando essa stessa mette in discussione questi fattori e valori. Oltre la tradizionale zona del Larderello-Travale, in provincia di Pisa, nella provincia di Siena si guarda con favore alla geotermia nel territorio di Radicondoli, dove il prossimo 18 settembre Regione Toscana e Co.Svi.G. (consorzio per lo sviluppo della geotermia), organizzano un’iniziativa sul tema “Il ruolo dei territori geotermici nelle politiche di sviluppo della Regione Toscana”, dove sono previsti tra l’altro momenti specifici per i rappresentanti della comunicazione. Il programma prevede alle 9.30 una visita al laboratorio sperimentale di Sesta (Radicondoli); a seguire, presso la sala Convegni Palazzo Bizzarrini, a Radicondoli incontro del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, con gli amministratori del territorio geotermico toscano e con i giornalisti; alle 11.30 dopo il saluto del Sindaco di Radicondoli, Emiliano Bravi, e del Presidente di CoSviG, Piero Ceccarelli incontro del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, con i Sindaci dei territori geotermici, alle 12.30 incontro sul tema “Dalla geotermia: innovazione e sviluppo territoriale”: ne parlano il giornalista Antonio Cianciullo del quotidiano “La Repubblica”, il presidente di Nuovo Pignone Massimo Messeri, il Direttore del dipartimento scienze fisiche e tecnologie del CNR Massimo Inguscio, il responsabile geotermia di Enel Green Power, Massimo Montemaggi (in attesa di conferma); il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. La giornata si concluderà con un buffet con i prodotti della CCER (“Comunità del cibo a Energie Rinnovabili”).