La Leitner mostra il parco eolico di Montecatini VdC
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1329767264664.jpg)
Di giorgio mancini
PISA – Si è appena conclusa la terza edizione della manifestazione “Energia 2012”, dedicata alle energie rinnovabili, che ha visto un’interessante affluenza. Una fiera-convegno di tre giorni, allestita nella cornice della Stazione Leopolda a Pisa, alla quale hanno fatto visita, o sono intervenuti anche molti politici, e non poteva mancare neppure l’onorevole Ermete Realacci, che ha fatto dell’ambiente la sua “bandiera”.
Nella parte espositiva, riservata alle nuove prospettive ed innovazione tecnologica al servizio delle fonti rinnovabili, tra i vari stand, era allestito anche quello del Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche (Co.Svi.G.), dove sono stati presenti anche il presidente del consorzio Piero Ceccarelli e il direttore Sergio Chiacchella. Anche la Leitner, società con sede a Vipiteno, in provincia di Bolzano, e rinomata a livello mondiale per essersi posta all’avanguardia nel campo della ricerca e della realizzazione di varie produzioni innovative, anche delle pale eoliche, ha presentato un proprio stand. Proprio in questo spazio, durante le giornate della fiera, veniva mandato in onda un video sul parco eolico, realizzato nel 2009 dalla Leitner a Montecatini Val di Cecina. Lo stand è stato visitato anche dal vicesindaco di Montecatini VdC, Alberto Fiorini, accompagnato dal presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni (nella foto mentre visitano lo spazio espositivo). “Questa fonte di energia rinnovabile pulita – ha dichiarato Fiorini- è, allo stesso tempo, semplice, in quanto “viene catturato” il vento che mette in moto le pale che producono, in modo istantaneo, energia elettrica che, accumulata, si trasforma in corrente da poter essere diffusa dall’ente gestore, per il normale utilizzo ed impiego nella rete nazionale italiana. Il parco eolico di Montecatini Val di Cecina, con sei torri, ha prodotto, nel 2010, 16 milioni di kilovattori, mentre nel 2011 la produzione è stata di 15,5 milioni di kw. Voglio aggiungere – ha concluso il vicesindaco – che la produzione di energia elettrica è andata ben oltre le aspettative della stessa Leitner. Quindi, con molta soddisfazione ed orgoglio, si può dire che a Montecatini Val di Cecina si sia trovata una location giusta per questo parco eolico, realizzato da una società italiana”.
Ora si parla, concretamente, di espansione dell’esistente centrale eolica sulle colline di questo paese della Valdicecina che guarda verso il mare. Il progetto prevede di raddoppiare la centrale da 6 a 12 pale da 1,5 MW ciascuna, per una potenza di picco complessiva di 18 MW. Il proponente è la WPP Uno, società del Gruppo Leitner.