Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

CB6 e Atenei toscani a convegno per parlare di tutela ambientale

L'occasione dell'incontro, che si è tenuto a Ponti di Badia, sul torrente Ampio a Castiglione della Pescaia, la celebrazione della Giornata mondiale dell'ambiente

CASTELIGLIONE DELLA PESCAIA. Rendere più sicuro il territorio rispettando la natura è possibile. E’ questo il messaggio che hanno lanciato il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud e le Università toscane a Ponti di Badia, sul torrente Ampio, nel comune di Castiglione della Pescaia. Lo hanno fatto nella Giornata mondiale dell’ambiente, nel corso di un convegno che è servito a fare il punto del progetto di ricerca portato avanti dagli atenei di Siena, Firenze e Pisa lungo i corsi d’acqua delle province di Siena e Grosseto. L’incontro si è aperto con i saluti dell’assessore regionale Leonardo Marras: “La pandemia – ha detto – deve indurci a cambiare profondamente il nostro modo di essere, di vivere e ragionare dal punto di vista dei consumi e delle produzioni. Abbiamo a disposizione una sfida, anche grazie ai fondi del Next Generation Eu, miratiall’innovazione e all’ambiente, al recupero etico e umano  delle risorse perché possano esserci sviluppo sostenibile e coesione sociale”.  
Nella sua introduzione Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha evidenziato le finalità della convenzione con gli atenei: “In una giornata speciale in cui celebriamo l’ambiente – ha spiegato – è importante parlare di questa collaborazione con gli atenei. Nel rispetto dei ruoli, è fondamentale marciare insieme agli agricoltori e agli ambientalisti, nell’interesse della collettività e della natura. Anche io mi sento ambientalista e per questo ritengo che il progetto permetterà di prenderci cura dei corsi d’acqua in maniera ancora più efficace e rispettosa di animali e piante”. Un messaggio raccolto dalle associazioni ambientaliste che erano presenti all’evento. Luca Maggiolini, consigliere del Wwf di Grosseto ha lanciato l’appello: “L’impegno e lo studio delle tre Università ci danno l’opportunità di proporre al Consorzio di vigilare insieme sul modo in cui vengono effettuati i tagli lungo i corsi d’acqua, da altri soggetti. Poter dialogare è fondamentale, come lo è lavorare in sinergia”. Accogliendo questa proposta, il presidente Bellacchi ha dato appuntamento a un nuovo evento a ottobre per fare il punto sulla ricerca.
“Gli interventi per la sicurezza sono continui – ha aggiunto Massimo Tassi, responsabile area manutenzione di Cb6 – con questo progetto ci siamo aperti a nuovi studi cercando di capire se alcuni aspetti nella gestione dei corsi d’acqua possono essere migliorati. Siamo pronti a recepire le indicazioni che i ricercatori potranno fornirci per manutenzioni sempre più rispettose della natura, ovviamente lavorando per la tutela del rischio idraulico che resta la nostra missione principale”.
La prima fase del progetto ha riguardato il fiume Arbia, nel Senese, e il Bruna, in Maremma,  per poi spostarsi sull’Ampio. L’idea è quella di applicare i risultati degli studi all’intero reticolo delle due province. A illustrare la prima parte della convenzione triennale i docenti universitari che coordinano il team di ricercatori dei rispettivi dipartimenti. “Il nostro contributo alla manutenzione gentile – ha osservato Federico Preti, Università di Firenze – si concentra sui tagli. Capire se e dove tagliare, per farlo in maniera più adeguata e con qualità, salvaguardando l’ambiente e avendo benefici a valle. Pensando a un modello che possa essere esportabile anche fuori dai corsi d’acqua in esame”. “Il dipartimento di scienze della vita – ha illustrato Simona Maccherini, Università di Siena –  si occupa della biodiversità vegetale da proteggere e tutelare, ma anche dei tagli.  Sull’Ampio studiamo il contenimento della canna comune, Arundo donax”. “Il nostro compito è monitorare e studiare istrice, tasso e volpe – ha aggiunto Antonio Felicioli, Università di Pisa – ovvero i tre mammiferi che rappresentato i maggiori pericoli per gli argini. In particolare la ricerca ha come obiettivo individuare un modo per spingerli a costruire altrove le loro tane”. In tal senso è stato importante il contributo di Gianfranco Censini, geologo e geofisico di Georisorse Italia: “Abbiamo localizzato le tane di questi animali – ha affermato – e presentato i primi dati della nostra ricerca. Analizzandoli potremo capire meglio se questa scelta dei mammiferi avviene anche grazie a un contesto geologico a loro favorevole”.
All’incontro ha partecipato Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, che ha espresso apprezzamento per il progetto ricordando l’impegno a tutela dell’ambiente anche di Cb4. A coordinare la giornata è stata Martina Bencistà, responsabile del progetto per Cb6: “Ogni giorno impariamo qualcosa ed è il bello della multidisciplinarietà– ha concluso – questo appuntamento ci ha permesso di entrare in contatto con realtà diverse e prestigiose, il futuro di questa ricerca è ancora tutto da scrivere”.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula