Gli interventi dei cittadini hanno dimostrato la forte attenzione alle tematiche ambientali

Lo scorso 15 novembre presso l’Agriturismo San Galgano a pochi metri dall’Abbazia, si è tenuto il convegno organizzato dal M5Stelle Sovicille e dal Comitato Ambiente e Salute di Monticiano, il cui punto principale è stato l’ipotizzata realizzazione di una centrale a biomasse proprio in quel sito.
Nonostante la pioggia, il quasi completo silenzio di stampa e tv locali, l’assenza ingiustificata di amministratori locali, fatta eccezione per l’assessore all’Ambiente del Comune di Sovicille, che ringraziamo per la presenza, la completa assenza delle minoranze presenti nei Comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni della Val Di Merse, che denota un insensato disinteressamento per la vicenda e considerando gli attacchi rivolti al M5Stelle arrivando persino a strappare i manifesti che erano stati messi giorni prima dell’evento, la partecipazione dei cittadini è stata massiccia e molto sentita.
Dopo l’introduzione al convegno da parte di Elena Boldrini portavoce del M5Stelle al Comune di Sovicille, sono intervenuti i portavoce del Comitato Ambiente e Salute di Monticiano che, con puntualità e dovizia hanno fatto vedere ai presenti e commentato tutti i passaggi che hanno portato alla situazione attuale sull’argomento.
Subito dopo sono intervenuti Luca Roggi, Consulente Commissione Ambiente ed esperto in prevenzione e gestione dei rifiuti che ha illustrato le norme in materia e le prescrizioni inerenti le aperture e la conduzione di centrali a biomasse, a seguire l’On Samuele Segoni del M5Stelle in Commissione Ambiente che ha sottolineato l’importanza che i cittadini e i comitati facciano rete su queste tematiche, ha concluso la Senatrice Michela Montevecchi, facente parte della Commissione Cultura e Istruzione per il M5Stelle, la quale al termine del suo intervento incentrato sulla bellezza e l’importanza del sito archeologico di San Galgano ha strappato una ovazione generale quando ha ripercorso i punti salienti della nostra Costituzione che vengono continuamente calpestati da questi poteri forti e dalla classe dirigente politica attuale.
Sono seguiti gli interventi del pubblico presente, che hanno visto una forte apprensione di tutti sulla problematica, con azioni anche di altri Comitati costituiti per le stesse problematiche e con un unico obiettivo: impedire a tutti i costi che ne venga aperta un’altra dopo quelle esistenti sul territorio e che già stanno producendo diversi disagi e danni ambientali.
Per favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini su queste problematiche è necessario partecipare agli eventi che seguiranno e sostenere il Comitato Ambiente e Salute di Monticiano anche versando un piccolo contributo al seguente Conto Corrente Postale N.1022188476 intestato a “Ambiente e Salute Monticiano” al fine di aiutare economicamente il Comitato nelle spese legali necessarie per il ricorso al TAR. Inoltre ulteriori informazioni si possono rilevare sul sito: www.comitatoambientesalutemonticiano.com
Il M5Stelle, oltre ad essere soddisfatto di tale iniziativa, che ha visto l’affluenza di cittadini vogliosi di informarsi e di partecipare attivamente alle vicende del territorio, invita tutte le persone interessate a visionare il seguente link, che è la naturale conseguenza del nostro lavoro:
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=27487&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27
dove è possibile leggere l’interrogazione parlamentare a prima firma dell’On.Samuele Segoni sulla vicenda, adesso attendiamo risposte!!