
COME TI SALVO IL CITTINO
ll Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade, in collaborazione con la Misericordia di Siena e la scuola di specializzazione in Pediatria dell’Università di Siena diretta dal Professor Salvatore Grosso, organizza in tutte e diciassette le Contrade un corso di prevenzione infortunistica e di pronto intervento per i bebè e i bambini da zero a sette anni, dal titolo “Come ti salvo il cittino”.
Gli eventi si svolgeranno ogni mercoledì, due volte al mese nelle sedi delle Contrade secondo un calendario già stilato. Durante gli incontri una prima parte introduttiva affronterà le criticità relative ai pericoli più frequenti che si possono incontrare nelle abitazioni, come gli avvelenamenti di tipo domestico eccetera: questa parte della lezione sarà tenuta dagli specializzandi in pediatria.
Successivamente, a cura dei formatori della Misericordia, verrà svolta una parte pratica con manovre su manichini. Gli eventi sono organizzati al massimo per trenta persone.
Per quanto riguarda la Giraffa l’appuntamento è per mercoledì 9 aprile alle ore 21 nel salone della Società della Giraffa in via delle Vergini.
Dato il numero ridotto di partecipanti, gli interessati sono pregati di prenotarsi quanto prima contattando il Coordinatore Alessandro Lorenzini al numero 3388429469.
E’ possibile partecipare anche a corsi in programma nelle sedi di Contrade diversa dalla propria, per info contattare sempre Alessandro Lorenzini.
Gli allenamenti per alfieri e tamburini in vista del Giro cominceranno da mercoledi 12 marzo e si terranno ogni settimana nei giorni di mercoledì e sabato dalle 17.30 alle 19.30.
Dal 14 Aprile gli allenamenti si svolgeranno tre volte a settimana nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato sempre dalle ore 17.30 alle ore 19.30. Dal 19 al 22 aprile gli allenamenti si interromperanno per la Settimana del Giubileo e per la concomitanza delle festività pasquali.
Nel mese di maggio, dalla settimana del 26 maggio, gli allenamenti si interromperanno.
Dal 9 giugno gli alfieri e tamburini che entrano in piazza avranno la possibilità di allenarsi tutti i giorni dalle ore 17 alle 19. Gli allenamenti per chi entra in piazza ad agosto ricominceranno il 7 luglio con le stesse modalità scritte sopra.
Si ricorda di non parcheggiare le auto in Piazzetta nei giorni sopra citati.
-approvazione bilancio consuntivo 2024 e relazione del bilanciere
-relazione dei revisori dei conti
-elezione dei revisori dei conti per l’anno 2025
-Comunicazioni del Presidente
-varie ed eventuali
– dalle ore 20.00 cena a buffet e torneo a coppie. Per informazioni e prenotazioni contattare Mariangela Guerrini (cell. 331 4446179).
Sabato 05 Aprile Toc d’Oro – Sò(f)fritti
– ore 20.30 Cena in Società con votazione
Menù:
-Antipasto: Fegatello di maiale su insalata di puntarelle saltate, fegatini di pollo agrumati su passata di ceci al rosmarino, boccone vegetale fritto speziato
-Primo: Raviolone farcito con polpa di maiale, anatra, cicoria e pecorino di fossa adagiato su brodo di cavolo viola e crema di porri
-Secondo: Filetto di maiale marinato alle erbe aromatiche con crumble di pelle di galletto fritta e scarola ripassata in olio all’aglio accompagnato con salsa di pere ai pepi
Sabato 12 Aprile Toc d’Oro – Sale&Pepe sui Pelati
– ore 20.30 Cena in Società con votazione
Menù:
– Amuse bouche di benvenuto
-Antipasti: Tris
Terrina di fegatini cacao e frutti rossi
French toast con piccola tartare maionese alla soia e ravanelli
Uovo cbt cremoso di Parmigiano e cialda ai porcini
-Primo: Risotto zafferano polvere di porcini nocciole caprino
-Secondo: Capocollo cbt fondo ceci e spinaci
Giovedì 17 Aprile Cena dello Sport
– ore 20.30 cena in Società.
Segnarsi entro e non oltre lunedì 14 Aprile tramite App SdG, mail sdg@contradadellagiraffa.it o contattando Daniela Bellucci (cell.3926897373).
Mercoledì 30 Aprile Toc d’Oro – Oioi boyz
– ore 20.30 Cena in Società con votazione
Menù:
-Antipasto: ratatouille gourmet con grissini hand made
-Primo: risotto mantecato con pere, arricchito con fonduta di pecorino, riduzione di vino e pere essiccate
-Secondo: porchetta home made accompagnata da purè e fondo bruno