![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170996390.jpg)
di Roberto Cappelli
MONTALCINO. Nel corso del Consiglio Comunale i consiglieri dell’opposizione hanno presentato al Sindaco di Montalcino Maurizio Buffi alcune interrogazioni su varie tematiche, una delle quali riguarda un fatto accaduto nel corso della seconda guerra mondiale.
In particolare “in seguito alla segnalazione di un cittadino che lamenta in occasione della giornata della Liberazione l’oblio che da sempre è sceso sulla fucilazione avvenuta nel 1944, pochi giorni prima dell’arrivo degli Alleati a Montalcino, dei concittadini Gino Martini e Giordano Biliosi in località Capanna dei Cencioni, subito dopo la Suga, se non sia il caso di informarsi al riguardo e, nell’ottica che ogni discriminazione è estremamente spiacevole, provvedere, in occasione di eventi particolari, a ricordare anche la tragica morte di questi due giovani e portare sul luogo dell’esecuzione una corona di fiori”. L’Amministrazione Comunale ilcinese si è dichiarata d’accordo nel ricordare tale tragico fatto ed ha mostrato la propria disponibilità a commemorare anche i suddetti concittadini. Con l’altra interrogazione, presentata del consigliere Duilio Landi, quest’ultimo chiede, anche in seguito alla sua precedente interrogazione verbale formulata al riguardo e che ottenuto “un esito parziale”, dato che i problemi la lui segnalati sono stati solo in parte risolti, “cosa impedisce che il tratto di strada di Castelnuovo dell’Abate denominato Via delle Cave non abbia una decente e corretta sistemazione; tale situazione si protrae ormai da anni recando gravi disagi a che vi abita, Nell’occasione – conclude Landi – chiedo anche se l’Amministrazione ha intenzione di provvedere ad una, anche qui più decente, sistemazione dell’ambulatorio sempre in Castelnuovo dell’Abate”.
Ed ecco puntuale la risposta del Sindaco Maurizio Buffi: “Su quella strada insistono ancora i lavori riguardo alla costruzione degli alloggi e quindi ci sono problemi relativi al cantiere in atto. E’ stato presentato un progetto di sistemazione che troverà attuazione nel breve periodo. Riguardo all’ambulatorio stiamo individuando una soluzione alternativa. La stessa dovrebbe essere attuata direttamente dal medico di base con la nuova contrattazione regionale. La sensibilità del Comune sarà tale – conclude Buffi – per cui dovremmo sicuramente occuparcene, cercando di risolvere i problemi dei cittadini di Castelnuovo dell’Abate. Nel frattempo, compatibilmente con i lavori già programmati, abbiamo dato disposizioni per risanare ed imbiancare i locali attuali”.
MONTALCINO. Nel corso del Consiglio Comunale i consiglieri dell’opposizione hanno presentato al Sindaco di Montalcino Maurizio Buffi alcune interrogazioni su varie tematiche, una delle quali riguarda un fatto accaduto nel corso della seconda guerra mondiale.
In particolare “in seguito alla segnalazione di un cittadino che lamenta in occasione della giornata della Liberazione l’oblio che da sempre è sceso sulla fucilazione avvenuta nel 1944, pochi giorni prima dell’arrivo degli Alleati a Montalcino, dei concittadini Gino Martini e Giordano Biliosi in località Capanna dei Cencioni, subito dopo la Suga, se non sia il caso di informarsi al riguardo e, nell’ottica che ogni discriminazione è estremamente spiacevole, provvedere, in occasione di eventi particolari, a ricordare anche la tragica morte di questi due giovani e portare sul luogo dell’esecuzione una corona di fiori”. L’Amministrazione Comunale ilcinese si è dichiarata d’accordo nel ricordare tale tragico fatto ed ha mostrato la propria disponibilità a commemorare anche i suddetti concittadini. Con l’altra interrogazione, presentata del consigliere Duilio Landi, quest’ultimo chiede, anche in seguito alla sua precedente interrogazione verbale formulata al riguardo e che ottenuto “un esito parziale”, dato che i problemi la lui segnalati sono stati solo in parte risolti, “cosa impedisce che il tratto di strada di Castelnuovo dell’Abate denominato Via delle Cave non abbia una decente e corretta sistemazione; tale situazione si protrae ormai da anni recando gravi disagi a che vi abita, Nell’occasione – conclude Landi – chiedo anche se l’Amministrazione ha intenzione di provvedere ad una, anche qui più decente, sistemazione dell’ambulatorio sempre in Castelnuovo dell’Abate”.
Ed ecco puntuale la risposta del Sindaco Maurizio Buffi: “Su quella strada insistono ancora i lavori riguardo alla costruzione degli alloggi e quindi ci sono problemi relativi al cantiere in atto. E’ stato presentato un progetto di sistemazione che troverà attuazione nel breve periodo. Riguardo all’ambulatorio stiamo individuando una soluzione alternativa. La stessa dovrebbe essere attuata direttamente dal medico di base con la nuova contrattazione regionale. La sensibilità del Comune sarà tale – conclude Buffi – per cui dovremmo sicuramente occuparcene, cercando di risolvere i problemi dei cittadini di Castelnuovo dell’Abate. Nel frattempo, compatibilmente con i lavori già programmati, abbiamo dato disposizioni per risanare ed imbiancare i locali attuali”.