
Si comincia il 23 giugno (ore 21,45 ingresso libero) con nomi di spicco quali Wayne Krantz, già chitarrista degli Steely Dan, Rich Shemaria, David Schroeder e i loro straordinari New York Ensembles, con i musicisti del Jazz Departement della New York University.
Il connubio artistico e didattico tra Fondazione senese e il Jazz Departement della New York University, utile per rafforzare l’immagine artistica e formativa dell’Italia e di Siena nel mondo, verrà ulteriormente celebrato a novembre con la presenza a New York di una selezione di allievi e docenti dell’istituzione jazzistica senese che si esibiranno con gli studenti newyorkesi.
Nell’occasione il presidente della Fondazione Siena Jazz Franco Caroni incontrerà David Schroeder, direttore del Dipartimento di Jazz della New York University per porre in essere una serie di collaborazioni fra le due istituzioni nell’ambito dell’Alta formazione.
Ma nel frattempo, l’evento di mercoledì (23 giugno), vedrà sul palco i tre gruppi capitanati da Wayne Krantz (in foto), Rich Shemaria e Dave Schroeder. Wayne Krantz è una delle “chitarre di culto” più apprezzate in tutto il mondo e non solo nell'ambito jazz. Ha suonato negli Steely Dan e Billy Cobham, portando l'arte dell'improvvisazione oltre i confini del jazz. Il suono della sua chitarra reso personalissimo da una robusta iniezione di rock e la sua capacità di creare variazioni ritmiche e armoniche mai ascoltate fanno di ogni suo concerto un'occasione irripetibile. Il polistrumentista e compositore Dave Schroeder (sassofono, clarinetto, flauto e armonica) è uno dei nomi di riferimento del panorama musicale statunitense, leader del Combo Nuvo Ensemble, formazione eclettica newyorkese da lui fondata. Rich Shemaria ha studiato musica classica e jazz coltivando diverse esperienze artistiche. Nel 1985 si è trasferito a New York dove ha fondato la "Rich Shemaria Jazz Orchestra". Dal '90 ha partecipato ad uno dei primi BMI Composers Workshop sotto la direzione di Bob Brokmeyer e Manny Albam. Ha diretto per due anni la UMO Jazz Orchestra, Big Band della Radio Nazionale Fillandese.
Gli altri protagonisti di questo grande concerto rappresentano la selezione dei migliori studenti della New York University e sono: Edalji Zubin (tromba), Jason Arce (sax), Timothy Zerone (piano), Nicholsa Tannura (chitarra), Marco Benedetti (contrabbasso), Piero Spitilli (contrabbasso), Martin Isenberg (basso elettrico) Rodrigo Recabarren, Jordan Chiolis e Antonio Econom (batteria).