Aumenta anche il prezzo della spesa: +4.4%
ROMA. (AGI) Torna a crescere l’inflazione a giugno. L’indica calcolato dall’Istat si e’ attestato al 3,3% su base annua, contro il +3,2% di maggio. Su base mensile l’incremento e’ pari allo 0,2%. L’inflazione acquisita per il 2012 sale al 2,8%. L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, resta al 2,2%. Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo sale al 2,3% (era +2,1% nel mese precedente). Rispetto a un anno prima il tasso di crescita dei prezzi dei beni sale al 4,2% dal 4,0% del mese precedente e quello dei prezzi dei servizi si porta al 2,0% (era +2,1% a maggio). Di conseguenza, il differenziale inflazionistico tra beni e servizi aumenta di tre decimi di punto rispetto al mese di maggio. Si impenna il costo del carrello della spesa a giugno. I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori, informa l’Istat, aumentano su base mensile dello 0,2% e il tasso di crescita tendenziale sale al 4,4%, con un’accelerazione di due decimi di punto percentuale rispetto a maggio 2012 (+4,2%). A giugno, il principale effetto di sostegno alla dinamica dell’indice generale deriva dall’aumento congiunturale dell’1,5% dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati, che determina una sensibile accelerazione del loro tasso tendenziale di crescita (2,6% dallo 0,8% di maggio). Per contro, un rilevante effetto di contenimento si deve alla flessione su base mensile dei prezzi dei Beni energetici non regolamentati (-2,6%), spiegata dal ribasso dei prezzi di tutti i carburanti. Sulla base delle stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e registra un aumento del 3,6% su quello corrispondente del 2011 (era +3,5% a maggio).