Non vi è stata unanimità tra i consiglieri. Il comunicato della banca

L’assemblea straordinaria dei soci sull’aumento di capitale fino a 3 mld sarà fissata per il 27 dicembre e occorrendo il 28 o il 30 dicembre). In caso di ottenimento delle autorizzazioni da parte degli azionisti e delle autorità ”si prevede che l’aumento possa essere realizzato entro il primo trimestre 2014”.
Si attende intanto l’ok della UE, che dovrebbe arrivare nella mattinata di domani e secondo indiscrezioni comporterebbe l’obbligo di cedere la filiale belga del gruppo.
Di seguito il comunicato di Banca Mps
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, riunitosi in data odierna, ha deliberato di proporre all’Assemblea straordinaria degli Azionisti un aumento di capitale a pagamento per un importo massimo complessivo di Euro 3 miliardi. L’aumento di capitale prevede l’emissione di nuove azioni ordinarie con godimento regolare da offrirsi in opzione ai soci titolari di azioni ordinarie di Banca Monte dei Paschi di Siena, ai sensi dell’art. 2441, primo, secondo e terzo comma del Codice Civile.
La proposta di aumento di capitale rientra tra le azioni individuate dal management di Banca Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del Piano di Ristrutturazione 2013-2017, i cui obiettivi e azioni saranno tempestivamente resi noti al mercato in maggiore dettaglio dopo l’approvazione dello stesso da parte della Commissione Europea.
Banca Monte dei Paschi di Siena ha deliberato di proporre all’Assemblea un aumento di capitale sino ad un ammontare massimo di Euro 3 miliardi al fine di ottemperare agli impegni relativi al programma di rimborso dei Nuovi Strumenti Finanziari, così come previsto dal Piano di Ristrutturazione, e far fronte, subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni, agli oneri correlati al coupon 2013, pagabile nel 2014, relativo ai Nuovi Strumenti Finanziari e ai costi dell’aumento di capitale stesso.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha inoltre deliberato di proporre all’approvazione dell’Assemblea straordinaria degli Azionisti la proposta di raggruppamento delle azioni nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria per ogni 100 azioni ordinarie esistenti, da eseguirsi prima dell’inizio dell’aumento di capitale, nei tempi e secondo le modalità che saranno concordate con Borsa Italiana S.p.A. e con le altre Autorità competenti.
L’Assemblea straordinaria degli Azionisti è stata convocata a Siena per il giorno 27 e per il giorno 28 e occorrendo per il giorno 30 dicembre, rispettivamente in prima, seconda e terza convocazione, alle ore 9.00 in Viale Mazzini 23. L’Assemblea straordinaria degli Azionisti sarà chiamata, in sede di approvazione dell’aumento di capitale, a conferire al Consiglio di Amministrazione i necessari poteri per definire le modalità ed i termini dell’aumento di capitale e, in prossimità dell’avvio dell’operazione, il prezzo di sottoscrizione delle azioni ordinarie di nuova emissione, il numero massimo di nuove azioni ordinarie da emettere e il relativo rapporto di opzione.
Subordinatamente all’ottenimento delle autorizzazioni da parte degli Azionisti e delle Autorità competenti, si prevede che l’aumento di capitale in opzione possa essere realizzato entro il primo trimestre 2014.
Nel contesto dell’aumento di capitale in opzione, UBS agirà in qualità di global coordinator e bookrunner, mentre Citigroup, Goldman Sachs International e Mediobanca – Banca di Credito Finanziaria S.p.A. agiranno in qualità di co-global coordinators e joint bookrunners. In aggiunta, Barclays, BofA Merrill Lynch, COMMERZBANK, J.P. Morgan, Morgan Stanley e Société Générale Corporate & Investment Banking agiranno in qualità di joint bookrunners. Le istituzioni finanziarie sopra citate hanno sottoscritto un accordo di pre-underwriting avente ad oggetto – a determinati termini e condizioni – la sottoscrizione delle azioni ordinarie di nuova emissione eventualmente rimaste inoptate al termine dell’offerta fino a un massimo di Euro 3 miliardi.
Nell’ambito dell’operazione di aumento di capitale, Banca Monte dei Paschi di Siena è inoltre assistita da UBS in qualità di financial advisor e MPS Capital Services in qualità di co-financial advisor nonché da Linklaters in qualità di advisor legale.
L’Assemblea ordinaria degli Azionisti, convocata per il giorno 27 dicembre e, occorrendo, per il giorno 28 dicembre in seconda convocazione, sarà chiamata ad esprimersi sulla nomina di quattro Amministratori, cooptati fino alla data della prossima Assemblea, ai sensi dell’art. 2386 del cod. civ., ovvero i sigg.ri Beatrice Bernard, Marina Rubini, Daniele Discepolo e Marco Miccinesi.
Verrà inoltre proposta all’Assemblea ordinaria degli Azionisti la richiesta di autorizzazione alla vendita di azioni proprie detenute da Banca Monte dei Paschi di Siena ex art. 2357 ter del Codice Civile.
Per una completa illustrazione degli argomenti, si rimanda alle rispettive Relazioni del Consiglio di Amministrazione redatte ai sensi dell’art. 125–ter del Testo Unico della Finanza e delle relative disposizioni di attuazione, che saranno messe a disposizione del pubblico nei termini previsti dalla normativa vigente.
ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA Monte dei Paschi di Siena:
-
Parte straordinaria:
-
Aumento di capitale sociale a pagamento per un importo massimo complessivo di Euro 3.000.000.000,00, comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo di emissione, da eseguirsi in forma scindibile entro il 31 marzo 2015, mediante emissione di azioni ordinarie, aventi godimento regolare, da offrirsi in opzione agli azionisti della Società, ai sensi dell’art. 2441 del Codice Civile, previa revoca della delega conferita al Consiglio di Amministrazione ai sensi dell’art. 2443 del Codice Civile dall’Assemblea Straordinaria del 9 ottobre 2012; relative modifiche allo Statuto sociale e deliberazioni inerenti e conseguenti.
-
Raggruppamento delle azioni ordinarie Banca Monte dei Paschi di Siena nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria avente godimento regolare ogni 100 azioni ordinarie esistenti; relative modifiche allo Statuto sociale e deliberazioni inerenti e conseguenti.
- Parte ordinaria:
-
Nomina di amministratori per integrazione del Consiglio di Amministrazione.
-
Autorizzazione al compimento di atti di disposizione su azioni proprie ex articolo 2357-ter del Codice Civile; deliberazioni inerenti e conseguenti.