
COLLE DI VAL D'ELSA. Arte, musica e spettacolo in un vortice di colori e sfumature hanno animato le vie di Colle di Val d’Elsa sabato scorso con Libera Collarte. La giornata è iniziata alle 10 con il mercatino, gli stand delle varie associazioni e artisti all’opera: pittori e scultori in mostra nel momento della loro creatività. Anche la fotografia ha trovato la sua sede lungo via Garibaldi, con mostre di diversi artisti e scatti da tutto il mondo. La “via dei fotografi” ha contribuito alla rivitalizzazione urbana della città, “riportando in vita” fondi sfitti per gli allestimenti. Le mostre fotografiche rimarranno allestite fino a domenica 13 settembre (visitabili nel tardo pomeriggio e in serata), prolungando, così, lo spirito artistico di Libera Collarte. In questo contesto l’associazione “Girografando il mondo” propone anche una proiezione, giovedì 10 alle ore 21,45 presso il suo allestimento, dal titolo “Patagonia e terra del fuoco”.
La musica, leit motiv della giornata, è cominciata nel pomeriggio e ha accompagnato la manifestazione fino a notte fonda con varie esibizioni per tutto il centro della città. Apertura con gruppi locali e spettacoli di danza, poi, alle 21 il concerto dell’orchestra Tex-Mex che ha riprodotto la colonna sonora del film “The Walker” nella suggestiva cornice della rinnovata Piazza Arnolfo. Tanti i visitatori che hanno continuato ad arrivare fino alla tarda serata, molti giunti per il concerto di punta dei Motel Connection. Prima di loro, sul palco centrale del vecchio campo sportivo si sono alternati i Dead Sexy Inc e i Tam Tam Africa, portando un tocco internazionale alla manifestazione, per concludere poi con il dj set di Farfa e il concerto dei Motel Connection. Quest’anno Libera Collarte ha coinvolto anche la parte alta della città, con un concerto di musica lirica al Teatro dei Varii e due spettacoli teatrali in vernacolo fiorentino nella Piazza Duomo.
La musica, leit motiv della giornata, è cominciata nel pomeriggio e ha accompagnato la manifestazione fino a notte fonda con varie esibizioni per tutto il centro della città. Apertura con gruppi locali e spettacoli di danza, poi, alle 21 il concerto dell’orchestra Tex-Mex che ha riprodotto la colonna sonora del film “The Walker” nella suggestiva cornice della rinnovata Piazza Arnolfo. Tanti i visitatori che hanno continuato ad arrivare fino alla tarda serata, molti giunti per il concerto di punta dei Motel Connection. Prima di loro, sul palco centrale del vecchio campo sportivo si sono alternati i Dead Sexy Inc e i Tam Tam Africa, portando un tocco internazionale alla manifestazione, per concludere poi con il dj set di Farfa e il concerto dei Motel Connection. Quest’anno Libera Collarte ha coinvolto anche la parte alta della città, con un concerto di musica lirica al Teatro dei Varii e due spettacoli teatrali in vernacolo fiorentino nella Piazza Duomo.
Un bilancio positivo, dunque, anche quest’anno per una manifestazione che vede sempre un gran numero di partecipanti e di visitatori, giunti a Colle di Val d’Elsa per passare una giornata all’insegna dell’arte, della musica e del divertimento. La festa, giunta alla sua settima edizione, è sempre più consapevole della forte identità artistica e multiculturale che si sta creando anno dopo anno, grazie alla grande collaborazione di tutte le associazioni e dei volontari che lavorano alla sua realizzazione, nonché al prezioso lavoro del cantiere comunale.