![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288122551046.jpg)
FIRENZE. La commissione Sanità, presieduta da Fabio Roggiolani (Verdi), ha espresso parere positivo alla nomina del nuovo direttore generale dell’Azienda unità sanitaria locale 7 di Siena.
Il nuovo direttore, scelto dal presidente della Giunta regionale Claudio Martini, è Laura Benedetto.
Massimo Scura, fin qui al vertice dell’azienda senese, ha infatti maturato i limiti previsti per la permanenza in servizio e il suo contratto è scaduto il 23 settembre scorso.
Il parere favorevole è stato espresso con il voto contrario di Luca Ciabatti (Rifondazione Comunista) e con l’astensione dei gruppi di centrodestra.
Durante la discussione, Luca Ciabatti ha espresso la sua perplessità per il fatto che la prescelta abbia maturato esperienza soprattutto nel settore privato e in un caso nella gestione di una struttura mista pubblico-privato, di cui non ci sono esempi in Toscana. “Mi pare poco opportuno nominare chi ha esclusivamente un’esperienza privatistica di gestione nel sistema sanitario” ha commentato Ciabatti.
Marco Carraresi (Udc) ha rilevato l’originalità del curriculum e ha criticato il fatto che le nomine arrivano all’esame del Consiglio sempre troppo tardi, in modo da impedire il dovuto approfondimento. La stessa osservazione è stata fatta da Anna Maria Celesti (Fi-Pdl), secondo la quale tuttavia il fatto che la candidata abbia maturato esperienza nel privato non necessariamente è un male “e può forse apportare elementi di innovazione per la gestione aziendale”.
Alberto Monaci (Pd) ha ringraziato Scura “per la prova eccellente da lui fornita alla guida della Asl di Siena” e ha sostenuto, pur lamentando il ritardo nella trasmissione degli atti al Consiglio, di non avere alcun motivo per criticare la scelta di Laura Benedetto
In foto: il dg uscente Massimo Scura
Il nuovo direttore, scelto dal presidente della Giunta regionale Claudio Martini, è Laura Benedetto.
Massimo Scura, fin qui al vertice dell’azienda senese, ha infatti maturato i limiti previsti per la permanenza in servizio e il suo contratto è scaduto il 23 settembre scorso.
Il parere favorevole è stato espresso con il voto contrario di Luca Ciabatti (Rifondazione Comunista) e con l’astensione dei gruppi di centrodestra.
Durante la discussione, Luca Ciabatti ha espresso la sua perplessità per il fatto che la prescelta abbia maturato esperienza soprattutto nel settore privato e in un caso nella gestione di una struttura mista pubblico-privato, di cui non ci sono esempi in Toscana. “Mi pare poco opportuno nominare chi ha esclusivamente un’esperienza privatistica di gestione nel sistema sanitario” ha commentato Ciabatti.
Marco Carraresi (Udc) ha rilevato l’originalità del curriculum e ha criticato il fatto che le nomine arrivano all’esame del Consiglio sempre troppo tardi, in modo da impedire il dovuto approfondimento. La stessa osservazione è stata fatta da Anna Maria Celesti (Fi-Pdl), secondo la quale tuttavia il fatto che la candidata abbia maturato esperienza nel privato non necessariamente è un male “e può forse apportare elementi di innovazione per la gestione aziendale”.
Alberto Monaci (Pd) ha ringraziato Scura “per la prova eccellente da lui fornita alla guida della Asl di Siena” e ha sostenuto, pur lamentando il ritardo nella trasmissione degli atti al Consiglio, di non avere alcun motivo per criticare la scelta di Laura Benedetto
In foto: il dg uscente Massimo Scura