Il Carroccio chiede una revisione della politica dei parcheggi e dei trasporti
SIENA. Ci lascia un po’ sbigottiti la proposta di Fulvio Mancuso, relativa alla realizzazione di una “completa e piena pedonalizzazione” di alcune aree del Centro storico, per alcuni periodi dell’anno.
Siena, anche in virtù del peggioramento della situazione relativa alla mobilità ed alla sosta, ha bisogno di un nuovo Piano del Traffico, dato che, come giustamente ha fatto notare Marco Falorni in Consiglio comunale, quello attualmente in vigore risale al 2001. Un Piano del Traffico che riveda anche il piano di distribuzione delle merci in Centro, che crea gravissimi problemi di circolazione.
Ebbene, arrivare ora a proporre l’intera pedonalizzazione di alcune aree (Banchi di Sopra?) non va assolutamente nella direzione di rendere più abitabile ed accessibile il Centro storico. Insomma, in poche parole, non favorisce assolutamente il rientro dei senesi dentro le Mura cittadine.
Noi crediamo che fino a quando non si terranno in considerazione le indispensabili necessità di mobilità per chi quotidianamente vive e lavora dentro le Mura sia necessario opporsi con forza a qualsiasi progetto di completa pedonalizzazione “forzata” del Centro storico, oltretutto se accompagnata da un aumento delle tariffe e degli abbonamenti della Siena Parcheggi, già ventilata dal Sindaco Valentini in una video intervista diffusa sul web proprio oggi.
Crediamo che sia necessaria una revisione della politica dei parcheggi e dei trasporti pubblici locali, con agevolazioni tariffarie per chi vuole fare shopping e per chi risiede nel Centro storico. In più, il futuro del Centro deve andare nella direzione della qualità, intesa anche come qualità ed originalità dei negozi e delle botteghe artigiane, che troppo spesso hanno lasciato il passo a realtà che con la tradizione senese non hanno nella a che fare.
L’uscita del Vice Sindaco Fulvio Mancuso e dell’Assessore Paolo Mazzini (presente con lui in Piazza del Campo) è l’ennesima riprova di come l’Amministrazione Valentini stia portando avanti una serie di interventi episodici privi di una vera e propria strategia, una visione generale della Città legata ad un obiettivo economico e sociale. Interventi, in poche parole, per dire ogni tanto che esistono, a distanza di mesi dall’insediamento della nuova Giunta.
Lega Nord Toscana – Segreteria comunale di Siena