![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170759781.jpg)
MONTERIGGIONI. Si sono riaperte le scuole con un notevole incremento degli alunni che frequentano gli Istituti comunali. “Il balzo è avvenuto – spiega Giada Macinai, assessore alla Pubblica Istruzione – soprattutto nelle scuole primarie: 437 alunni rispetto ai 399 del precedente anno scolastico, e nella scuola media, 156 a fronte di 138. Forse, però, la sfida più difficile l’abbiamo vinta riuscendo a soddisfare pressoché integralmente le domande di ingresso negli Asili Nido, con soli cinque bambini in lista di attesa, che presumibilmente saranno accolti successivamente”.
L’Amministrazione Comunale sta inoltre programmando le attività extra-scolastiche nei giorni in cui non è previsto il rientro pomeridiano. “Anche per questo anno – prosegue l’assessore – le famiglie potranno scegliere se prolungare l’orario sino alle 14.30, permettendo ai bambini di pranzare a scuola, oppure sino alle 16.30, usufruendo di educatrici in ausilio allo svolgimento dei compiti. Vedremo, poi, se vi saranno richieste anche per gli alunni della scuola media”.
Quanto agli orari, è stato confermata per la scuola media la distribuzione delle lezioni in cinque giorni, sabato escluso, anziché su sei come era stato inizialmente indicato dall’Istituto Comprensivo a seguito dei tagli previsti dalla riforma ministeriale.
“In ogni caso – precisa l’Assessore – il Comune si era organizzato per garantire il servizio di trasporto anche per il sabato in linea con la scelta di massima collaborazione con le strutture scolastiche, a cui spettano le scelte sull’organizzazione della didattica. Certamente è opportuno che i genitori sappiano con adeguato anticipo eventuali modifiche nella distribuzione degli orari scolastici e dei giorni di frequenza in modo che possano organizzarsi e scegliere consapevolmente”.
Inoltre l ’Amministrazione ha stanziato finanziamenti propri in favore dell’Istituto Comprensivo finalizzati ad integrare le ore di sostegno agli alunni portatori di handicap per i quali, in alcuni casi, vi era stato un dimezzamento di orario, dovuto alla riduzione dei fondi. Quest’anno, per ovviare alle problematiche relative alla compresenza di bambini di età diverse negli stessi mezzi, il servizio di trasporto è stato organizzato in modo che gli alunni delle medie usufruiranno degli autobus del Train, mentre quelli delle scuole materna e primaria degli scuolabus comunali. Oltre agli alunni, a Monteriggioni crescono anche le strutture perché entro poche settimane verrà inaugurato il polo scolastico di San Martino, ampliato e ristrutturato, ed entro l’anno inizieranno i lavori per la nuova scuola elementare di Castellina Scalo. Investimenti per 5 milioni di euro, che costituiscono la spesa principale del bilancio comunale.
L’Amministrazione Comunale sta inoltre programmando le attività extra-scolastiche nei giorni in cui non è previsto il rientro pomeridiano. “Anche per questo anno – prosegue l’assessore – le famiglie potranno scegliere se prolungare l’orario sino alle 14.30, permettendo ai bambini di pranzare a scuola, oppure sino alle 16.30, usufruendo di educatrici in ausilio allo svolgimento dei compiti. Vedremo, poi, se vi saranno richieste anche per gli alunni della scuola media”.
Quanto agli orari, è stato confermata per la scuola media la distribuzione delle lezioni in cinque giorni, sabato escluso, anziché su sei come era stato inizialmente indicato dall’Istituto Comprensivo a seguito dei tagli previsti dalla riforma ministeriale.
“In ogni caso – precisa l’Assessore – il Comune si era organizzato per garantire il servizio di trasporto anche per il sabato in linea con la scelta di massima collaborazione con le strutture scolastiche, a cui spettano le scelte sull’organizzazione della didattica. Certamente è opportuno che i genitori sappiano con adeguato anticipo eventuali modifiche nella distribuzione degli orari scolastici e dei giorni di frequenza in modo che possano organizzarsi e scegliere consapevolmente”.
Inoltre l ’Amministrazione ha stanziato finanziamenti propri in favore dell’Istituto Comprensivo finalizzati ad integrare le ore di sostegno agli alunni portatori di handicap per i quali, in alcuni casi, vi era stato un dimezzamento di orario, dovuto alla riduzione dei fondi. Quest’anno, per ovviare alle problematiche relative alla compresenza di bambini di età diverse negli stessi mezzi, il servizio di trasporto è stato organizzato in modo che gli alunni delle medie usufruiranno degli autobus del Train, mentre quelli delle scuole materna e primaria degli scuolabus comunali. Oltre agli alunni, a Monteriggioni crescono anche le strutture perché entro poche settimane verrà inaugurato il polo scolastico di San Martino, ampliato e ristrutturato, ed entro l’anno inizieranno i lavori per la nuova scuola elementare di Castellina Scalo. Investimenti per 5 milioni di euro, che costituiscono la spesa principale del bilancio comunale.