![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170727968.jpg)
“Jean Nouvel – afferma Paolo Brogioni – ha colto l’occasione della sua visita in Italia per vedere anche Piazza Arnolfo e l’area de La Fabbrichina, due progetti nei quali crede molto e che rispecchiano la sua filosofia di sviluppare un’arte contemporanea nel rispetto della storia dei luoghi. L’architetto ha gradito molto la pavimentazione di Piazza Arnolfo, conclusa nei mesi scorsi, e ha condiviso il percorso che porterà, presto, alla sistemazione della fontana, alla nuova tinteggiatura delle volte, al rifacimento della pavimentazione dei portici e all’applicazione delle tende esterne ai portici stessi. Nell’area de La Fabbrichina – aggiunge Brogioni – Nouvel tiene particolarmente alla realizzazione della mediateca, una struttura innovativa che si inserirà in un contesto completamente recuperato rispettando il passato dell’area e la sua archeologia industriale, dove la mano dell’architetto francese è visibile sia nelle residenze che negli edifici a uso misto, commerciale e residenziale, di alta qualità e caratterizzati da uno stile moderno. Il recupero e la riqualificazione di quest’area, inoltre, rappresentano per lui interventi particolari in quanto articolati su più realizzazioni e non su singole strutture, a differenza degli altri progetti seguiti in Italia e nel mondo”.
“La grande attenzione di Jean Nouvel per i progetti colligiani – aggiunge Brogioni – potrebbe portare presto all’organizzazione di un’iniziativa dedicata all’architettura contemporanea da realizzare a Colle di Val d’Elsa. L’idea è stata avanzata dall’architetto francese e l’amministrazione comunale ha manifestato la propria disponibilità. L’obiettivo è quello di valorizzare l’intero percorso di riqualificazione che stiamo portando avanti e che si fonda su interventi cardine come l’impianto di risalita Il Baluardo, la nuova Piazza Arnolfo e il recupero de La Fabbrichina, essenziali per unire la parte alta e bassa di Colle di Val d’Elsa e dare uniformità alla città”.