![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288122457468.jpg)
SIENA. Tutto pronto per “Campansi Aperto”.
Da giovedì (26 novembre) fino a sabato (28 novembre) l’Istituto dell’Asp aprirà le sue porte al tradizionale appuntamento autunnale che punta a creare occasioni di scambio e confronto con la cittadinanza e a sensibilizzarla sulle problematiche e i bisogni degli anziani.
Tre giorni di incontri, musica, approfondimento che quest’anno serviranno anche a fare il punto sugli obiettivi raggiunti dall’Asp “Città di Siena” in termini di servizi e assistenza forniti ai propri anziani e alle loro famiglie: il “Campansi aperto” sarà infatti l’occasione per presentare il secondo bilancio sociale dell’Azienda (giovedì 26 novembre ore 17,30 sala conferenze).
“Il Campansi – afferma Donatella Buti, presidente dell’Azienda Pubblica Servizi alla Persona “Città di Siena” – aprirà per tre giorni le porte alla cittadinanza per rendere ancora più accessibile lo storico istituto residenziale ai cittadini senesi. Sarà possibile partecipare ad iniziative scientifiche, a momenti di divertimento con i nostri ospiti perché le nostre strutture non sono solo servizi di assistenza ma anche numerose occasioni culturali e ricreative rivolti a tutti”.
La tre giorni di “Campansi aperto” si aprirà, giovedì 26 alle 10 con la tombola gastronomica per gli anziani e a seguire spazio alle bancarelle della fiera di beneficenza organizzata dagli animatori dell’Asp e dall’Avo. Alle 11 inaugurazione della mostra fotografica “Momenti di Ospedali” di Giovanni Monelli.
Momento importante alle 16 con il convegno presso la sala conferenze dal titolo “L’Asp la programmazione zonale e le linee di finanziamento regionali”. Il workshop
vedrà la partecipazione, oltre del presidente dell’Asp Città di Siena Donatella Buti, anche dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Siena Maria Teresa Fabbri, del presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gabriello Mancini e di Giovanni Pasqualetti e Patrizio Nocentini, funzionari della Regione Toscana.
Venerdì 27 alle 10 una ventata di entusiasmo e vitalità entrerà al Campansi. I bambini della scuola “Cecco Angiolieri” faranno, infatti, visita a gli ospiti mentre alle 16, nel Salone del bar, risuoneranno le note del “Coro di San Miniato”.
Ultimo appuntamento con la musica per“Campansi Aperto” sabato 28 novembre. Alle 10 gli anziani si racconteranno attraverso le vecchie melodie interpretate dal tenore Umberto Ceccherini accompagnato al piano dal maestro Franco Baldi. Alle 15,30 l’appuntamento musicale continua con la “Street band di Radicondoli”.
La manifestazione si concluderà con un rinfresco offerto gentilmente dal CRAL Campansi.