Queste le parole di Alessio Berni, coordinatore regionale del MiR Toscana che annuncia l’imminente avvio della campagna per la proposta di iniziativa popolare, avanzata su tutto il territorio nazionale dall’ associazione politica MiR Moderati in Rivoluzione guidata dal Prof. Gianpiero Samorì.
Dal direttivo toscano del MIR, puntualizzano e fanno sapere: “La proposta di legge è già stata depositata nel mese di Agosto presso la Suprema Corte di Cassazione; adesso, chiederemo la condivisione a cittadini, istituzioni e associazioni. Proporremo la sottoscrizione della petizione popolare, per sollecitare la riapertura del credito verso imprese e famiglie, attraverso erogazioni finanziarie ad un tasso di interesse che non possa superare di tre volte quello applicato dalla BCE, (attualmente 0,50% circa). La proposta di legge contempla l’obbligatorietà di destinare a tale scopo, almeno il 50% delle somme ricevute dalla BCE, pena il versamento in un fondo “Salva Casa” a tutela di quelle situazioni incagliatesi proprio per mancanza di accesso al credito.