![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288122321390.jpg)
SIENA. La giunta ha deliberato l’impiego delle somme relative agli oneri di urbanizzazione secondaria, come previsto dal regolamento comunale, da destinare a contributi per chiese, e altri edifici religiosi, per centri civici, sociali, culturali e sanitari. La giunta, infatti, ha approvato la graduatoria e i lavori della Commissione Tecnica che ha esaminato le domande di ammissione al contributo a valere sulle entrate a titolo di urbanizzazione secondaria introitate nel 2008. I contributi andranno dunque al risanamento strutturale e miglioramento sismico del complesso parrocchiale di Vico Alto, ad opere di restauro e manutenzione del Santuario di Santa Caterina, all’adeguamento e manutenzione ordinaria dell’immobile posto in via Simone Martini dell’Ente Morale di Culto, alla realizzazione di un fabbricato che ospiterà 8 bilocali da destinare ad anziani autosufficienti in adiacenza alla casa di riposo il Pavone. La somma complessiva è di 198.000 Euro. La Giunta ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di un parcheggio a raso nel quartiere di San Miniato. I posti saranno collocati lungo via Aldo Moro in prossimità dell’edificio adibito a Istituti Biologici, e saranno a servizio di dipendenti, studenti, utenti nonché frequentatori dell’impianto sportivo universitario presente nella zona. L’investimento complessivo è di 320.000 Euro.
La giunta ha anche approvato il progetto definitivo per l’affidamento a cottimo dei lavori. Questi interventi, infatti, vengono eseguiti in economia, con contratto aperto. Nell’ambito del programma più generale di interventi di manutenzione, l’obiettivo dell’amministrazione è quello di dotarsi di uno strumento che permetta di eseguire in modo veloce ed efficiente i lavori urgenti. Tutto questo per continuare il lavoro di risanamento di pendii e scarpate. L’investimento complessivo previsto dall’amministrazione comunale è di 150.000 Euro.
Approvato anche il progetto definitivo per la realizzazione di un parcheggio a raso nel quartiere di San Miniato. I posti saranno collocati lungo via Aldo Moro in prossimità dell’edificio adibito a Istituti Biologici, e saranno a servizio di dipendenti, studenti, utenti nonché frequentatori dell’impianto sportivo universitario presente nella zona. L’investimento complessivo è di 320.000 Euro
La giunta ha anche approvato il progetto definitivo per l’affidamento a cottimo dei lavori. Questi interventi, infatti, vengono eseguiti in economia, con contratto aperto. Nell’ambito del programma più generale di interventi di manutenzione, l’obiettivo dell’amministrazione è quello di dotarsi di uno strumento che permetta di eseguire in modo veloce ed efficiente i lavori urgenti. Tutto questo per continuare il lavoro di risanamento di pendii e scarpate. L’investimento complessivo previsto dall’amministrazione comunale è di 150.000 Euro.
Approvato anche il progetto definitivo per la realizzazione di un parcheggio a raso nel quartiere di San Miniato. I posti saranno collocati lungo via Aldo Moro in prossimità dell’edificio adibito a Istituti Biologici, e saranno a servizio di dipendenti, studenti, utenti nonché frequentatori dell’impianto sportivo universitario presente nella zona. L’investimento complessivo è di 320.000 Euro