Le attività si svolgeranno al Centro Civico La Meridiana, nel quartiere di San Miniato
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1411485470044.jpg)
SIENA. Siena Off è un progetto che nasce con l’obbiettivo di creare a Siena un punto di riferimento per la formazione e la ricerca artistica, proponendo l’insegnamento di discipline che interagiscano tra di loro. I corsi proposti spaziano dalle arti performative del teatro e della danza, ai laboratori di scrittura creativa; sono stati ideati per essere frequentati senza differenze di età (ci sono anche corsi di teatro e di scrittura per ragazzi), titolo di studio o preparazione specifica, ma comunque previsto anche un iter speciale per coloro che intendono avviarsi alla professione dell’attore.
Le attività si svolgeranno al Centro Civico La Meridiana, via Pietro Nenni 8/A in una delle periferie più vive della città, quella di San Miniato e tutto il progetto si avvale della collaborazione con il Comitato di Quartiere e l’Associazione amici del boschetto. Per quanto riguarda il settore della scrittura creativa, la collaborazione è con il Laboratorio del Sonetto ormai attivo da otto anni, mentre le attività teatrali saranno organizzate da TeatrO2 e Aresteatro. Questo tipo di partecipazione mette a disposizione degli allievi esperienze e competenze ormai collaudate, coordinate dalla direzione artistica da Francesco Burroni e Mila Moretti.
A partire da Ottobre saranno attivi i corsi teatro e danza con la formazione di base e il teatro per ragazzi (Mila Moretti), training fisico-vocale e Match d’improvvisazione teatrale® (Francesco Burroni), percorso di formazione avanzato e teatro in francese (Karl Brochoire) Danza Contemporanea e yoga per performer (Marcella Cappelletti). I corsi di scrittura si articoleranno in percorsi sul Sonetto in vernacolo senese (Francesco Burroni), narrativa (Valentina Tinacci), Scrittura per il teatro (Mila Moretti), testi e musica per canzoni (Luigi e Francesco Oliveto). L’iscrizione a ciascun corso prevede la partecipazione a vari progetti collaterali: incontri con scrittori e poeti, eventi di lettura pubblica, pubblicazioni, partecipazione a e i match di improvvisazione letteraria® (in esclusiva per l’Italia) per il settore della scrittura; messinscena di spettacoli partecipazione al match di improvvisazione teatrale® con la creazione di una “Squadra” che vada a rappresentare la nostra città nei campionati e tornei nazionali e internazionali. Si può vedere il programmma completo su www.aresteatro.it e www.francescoburroni.it mail: info@aresteatro.it tel. 340.6890215 – 338.5308293
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}